Il “cibo degli Dei”, questo è il significato della parola cacao ed i maya erano già a conoscenza delle proprietà favolose della fava di cacao.
Sapete che cos’è il cioccolato? E’ un alimento che deriva dai semi della pianta di cacao ed è preparato a partire dal burro di cacao (la parte grassa della fava), alla quale viene aggiunta la polvere di semi di cacao ed altri ingredienti come zucchero, frutta secca, latte ecc..
Questo super cibo non è più visto come discriminante della linea, ma, al contrario, un elisir per la nostra salute e il nostro benessere.
Quali sono i suoi innumerevoli benefici?
- È ANTIAGING: è ricco di flavonoidi, sostanze antiossidanti con azione fortemente anti-invecchiamento e hanno la capacità di rigenerare il metabolismo dei tessuti. Queste preziose sostanze le ritroviamo anche nel tè verde e nero, nel vino rosso, negli agrumi e nei frutti di bosco
- Migliora la circolazione: i polifenoli presenti nel cacao contrastano la formazione di grassi nel sangue, con un effetto fluidificante per i vasi sanguigni
- Attiva il “buonumore” mediante il rilascio di serotonina, conosciuto come “l’ormone del benessere”. Basta un quadratino di cioccolato, meglio se fondente, per generare una sensazione piacevole che fa dimenticare il desiderio di cibo, quindi ha anche un’azione anti fame nervosa. Dato che il cioccolato è anche fonte di piacere del palato, induce il cervello a produrre endorfine, sostanze che producono allegria e riducono lo stress.
- È antinfiammatorio, il cacao inibisce la secrezione di enzimi che hanno un’attività infiammatoria (dannosa per la nostra salute) ed i suoi i principi attivi, in particolare l’azione dell’acido stearico contenuto nel burro di cacao, aumentano il colesterolo buono (HDL), riducono quello cattivo (LDL) e i trigliceridi.
- Ha una funzione stimolante ed energizzante: cacao e cioccolato contengono naturalmente teobromina e caffeina, sostanze ad azione stimolante; quindi è bene mangiarlo, anzi gustarlo, come snack a metà mattina o pomeriggio evitando le assunzioni serali (specialmente sul divano) ed a stomaco vuoto. Queste sostanze contrastano la stanchezza e potenziano le capacità cerebrali.
- È un amico dell’intestino: La pasta di cacao contiene circa l’8-15% di fibre solubili che contribuiscono a regolarizzare l’intestino e a rigenerare la flora batterica intestinale, e contrariamente a quanto viene detto, il cioccolato non causa stitichezza.
La coccola giornaliera adatta a tutti senza sensi di colpa?
Un quadretto di cioccolato fondente almeno all’80% con frutta secca come noci, mandorle e nocciole oppure a bacche di goji;
Oppure un’altra idea che unisce benessere e gusto, è quella di utilizzare Agilisys, l’integratore proteico di Gooimp al gusto di cioccolato, pensatoper il benessere di ossa, muscoli e articolazioni.
È un integratore alimentare in polvere unico nel suo genere, che combina il beneficio di proteine, vitamine, minerali e collagene. Agilisys si assume diluendolo in acqua, ma il suo sapore molto gradevole lo rende perfetto per la creazione di ricette healthy e fit, ideali per nutrire i tuoi muscoli post work out.

Eccovi due ricette ideali come colazione, come spuntino sano oppure come dolce light.
BISCOTTI PROTEICI:
Ingredienti:
1 bustina di Agilisys
50 g farina di avena
20 g cacao amaro in polvere
20 g maizena
70 g acqua naturale o latte vegetale
1 tuorlo
3 g di bicarbonato
1 pizzico di sale
vaniglia
Procedimento:
Mescolate tutti gli ingredienti secchi; aggiungete il tuorlo, l’acqua o il latte e la vaniglia e impastate bene. Lasciate riposare 2 ore in frigorifero.
Con l’aiuto di un cucchiaio, formate delle palline aiutandovi con le mani bagnate. Disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno.
Preriscaldate il forno in modalità ventilato a 190°C e poi cuocete per 10 minuti, poi abbassatelo a 150°C e cuocete per altri 5 minuti.
MOUSSE AL CIOCCOLATO PROTEICA (2 PORZIONI):
Ingredienti:
1 bustina di Agilisys
85 g acqua o bevanda vegetale (riso, soia, mandorla, avena)
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaio di eritritolo o dolcificante preferito
Procedimento:
Prendete una tazza grande e unite Agilisys e il cacao poi l’acqua o la bevanda vegetale e mescolate bene fino all’eliminazione dei grumi. Unitepoi il dolcificante. Fate riposare in frigorifero almeno 30 minuti e mangiate la mousse fresca. Potete guarnirla con frutti di bosco come lamponi o fragole oppure con scaglie di mandorle o granella di nocciole.
Buon cioccolato a tutti voi!