Prima di parlare degli Omega 3, vorrei fare un accenno al COLESTEROLO e chiedervi: quanti di voi hanno il colesterolo alto?
Oggi è una patologia molto comune, soprattutto nei paesi occidentali, infatti, affligge circa il 20 % della popolazione totale.
Cos’è il colesterolo e qual è il suo ruolo? Il colesterolo, insieme ai fosfolipidi e ai trigliceridi, costituiscono i lipidi o grassi. Viene prodotto dal fegato ed è presente in ogni cellula del corpo umano; svolge numerose funzioni fondamentali, tra cui: contribuisce alla formazione della membrana cellulare, è il costituente principali degli ormoni, permette la produzione di vitamina D, è coinvolto nella produzione della bile…quindi il nostro organismo produce naturalmente questa molecola di natura essenziale.
I livelli di colesterolo nel sangue, però, possono subire delle variazioni; infatti, se la nostra dieta è caratterizzata da un eccesso di grassi, carboidrati e alcol, il colesterolo aumenta notevolmente.
Una dieta sbilanciata rappresenta uno dei fattori predisponenti – insieme al fumo, ad uno stile di vita sedentario, al sovrappeso, al diabete e all’ipertensione arteriosa- per lo sviluppo di malattie cardiovascolari (cuore e arterie), chiamate dislipidemie.
Qui entra in gioco il super potere naturale dei cibi quindi una alimentazione sana, funzionale e variegata.
Vi sono delle molecole in natura in grado di ridurre e combattere il colesterolo cattivo: gli OMEGA 3.
Gli acidi grassi omega 3 (EPA E DHA) sono i grassi necessari per il benessere del nostro organismo: proteggono la salute del cuore, del cervello, della pelle e degli occhi. Vengono chiamati acidi grassi essenziali perché il nostro corpo non è in grado di produrli autonomamente; perciò è necessario introdurli con la dieta o specifici integratori alimentari come gli OMEGA 3 di GOOIMP.
Dove si trovano gli omega?
- nelle specie ittiche, soprattutto nei pesci grassi, come salmone, sgombro, sardina, acciughe, tonno fresco;
- negli oli vegetali e nella frutta secca oleosa, come noci, mandorle, nocciole e pinoli, ma sono anche presenti negli alimenti proteici di origine animale, e, in misura minore, nelle verdure e nei cereali;
- nei grassi di origine vegetale, come i semi di lino, le mandorle, l’avocado, i semi di girasole e di zucca, e l’olio di oliva.
Ecco i CIBI MUST HAVE da tenere sempre a casa:
- SEMI DI CHIA: fonte di omega 3 e di fibre solubili emollienti che agiscono anche contro le infiammazioni. Da consumare previo ammollo o contatto con un cibo liquido/cremoso per almeno 20-30 minuti per poter beneficiare delle loro proprietà . Ideali nei frullati, yogurt, creme o passati di verdura o vellutate.
- AVOCADO: frutto esotico ricco di omega 3 e fonte di vitamine A, E, C, B e K. Ottimo nelle insalate, in preparazioni dolci come sostituto del burro e nei toast in abbinamento a verdure grigliate; può essere consumato ogni giorno purché maturo nonostante il contenuto calorico.
- SALMONE SELVAGGIO: proteine nobili, omega 3 e preziosi antiossidanti come l’astaxantina un potente carotenoide con azione antinfiammatoria. Il salmone può essere consumato 2 volte alla settimana scottato in padella o cotto al forno con un contorno di verdure.
- TE’ VERDE: grazie alle catechine (antiossidanti preziosi che contrastano l’azione dei radicali liberi responsabili dello stress ossidativo e dell’infiammazione) è un efficace bevanda che contrasta gli stati infiammatori; inoltre è un valido alleato nella riduzione del colesterolo cattivo, stimola il metabolismo e facilita la diuresi.
Un’alimentazione che tenga presente l’importanza degli acidi grassi essenziali sarà di notevole aiuto al nostro organismo, in particolar modo nella prevenzione contro l’insorgenza delle malattie cardiovascolari, assai diffuse nella popolazione adulta italiana e occidentale. Inoltre, a supporto di una dieta sana ed equilibrata, è possibile integrare con gli Omega 3 di Gooimp formulati per fornire il giusto apporto di acidi grassi essenziali mono e polinsaturi nella quotidianità .
Abituatevi a consumare più pesce fresco e qualche gheriglio di noce o mandorla ogni giorno… ricordate che la frutta secca, se consumata con moderazione, è un toccasana per la vostra dieta e un valido alleato per i vostri spuntini sani!!