Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali

Menopausa: una nuova fase di vita

La menopausa rappresenta una nuova fase della vita della donna, un periodo di cambiamenti, sia fisici sia psicologici. Spesso viene vissuta in modo negativo ma con le giuste strategie, che comprendono anche la corretta alimentazione, è possibile affrontarla con serenità e armonia. Si può scoprire un nuovo equilibrio psico-fisico e un nuovo modo di affrontare la vita.

Ma affinché sia così e non si trasformi in un periodo difficile, occorre modificare lo stile di vita e di pari passo anche l’alimentazione quotidiana ed una costante attività fisica.

Il rischio di aumentare di peso aumenta se si segue una dieta sbilanciata ed uno stile di vita poco sano. Ciò è bene evitarlo in quanto il sovrappeso favorisce patologie  cardio metaboliche e dislipidemie come l’ipertensione, l’ipercolesterolemia ed il diabete.

A partire dalla premenopausa le ovaie subiscono un naturale processo di riduzione in dimensione che, a menopausa accertata, porta alla riduzione di estrogeni e progesteroni (gli ormoni tipici femminili). Si dice “menopausa” l’assenza del ciclo mestruale per 12 mesi consecutivi e la conferma anche attraverso gli esami del sangue ormonali, estrogeni e progesterone.

Questa fisiologica riduzione ormonale, può comportare ad un aumento del colesterolo “cattivo” LDL, all’ipertensione e ad una alterazione nel metabolismo degli zuccheri; inoltre, le ossa possono diventare più fragili e può comparire l’osteoporosi con spesso dolori ossei. Quest’ultima problematica è molto comune e sempre più donne ne sono predisposte; la salute delle ossa, delle articolazioni e delle cartilagini passa  attraverso la giusta dieta e una integrazione alimentare mirata. A tal proposito è possibile sostenere la loro salubrità attraverso IALUPLUS di Gooimp, un integratore dedicato al benessere delle cartilagini, alla fluidità dei movimenti e previene i dolori articolari.

Il suo complesso di glucosamina solfato, condroitinsolfato, acido ialuronico, vitamina C e minerali agisce sul buon funzionamento delle tue cartilagini. Grazie a Ialuplus potrai mantenere in salute il tessuto cartilagineo presente nelle articolazioni, prevenendo il suo assottigliamento, la rigidità di movimento e i dolori osteoarticolari che ne conseguono. Se invece le tue cartilagini sono già compromesse, Ialuplus ti darà sollievo dalle tue sofferenze. Questo integratore può essere assunto anche dai vegani e da chi soffre di intolleranze al glutine e al lattosio.

La dieta corretta ed uno stile di vita attivo, possono mettere al sicuro la donna da questi spiacevoli fattori di rischio.

Cosa portare in tavola ogni giorno e quali sono i cibi amici della menopausa?

  • Fibre Alimentari: ne sono ricchi alimenti come i legumi (lenticchie, ceci, fagioli e piselli), i cereali integrali (riso, quinoa, grano saraceno, farro, avena e grano), il pane e la pasta non raffinati; consumare fibre regolarmente è consigliato poiché previene stitichezza, sovrappeso, regola la glicemia ed il colesterolo elevato.
  • Proteine ad alto valore biologico: proteine ed aminoacidi sono i “mattoni” della muscolatura – che protegge anche le ossa- e del sistema immunitario. E’ consigliato il consumo di pesce azzurro almeno 3 volte alla settimana (salmone, sgombro, sardine, orata e branzino) per l’alto contenuto proteico e di omega 3 (i grassi buoni amici del cuore e del sistema nervoso), di uova meglio se biologiche e di carne bianca magra (pollo, tacchino, coniglio). Ottima fonte proteica sono anche i legumi, ne è ricca la soia ed i suoi derivati (tofu e tempeh) che contengono anche fitormoni e assenza di grassi saturi.
  • Fitormoni: sostanze simili agli estrogeni che hanno il potere di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, contrastano le fastidiose vampate ed il sovrappeso. Si trovano nella soia e nei suoi derivati, nei fagioli, nei semi di lino, nella melagrana, nei germogli di soia e nel trifoglio rosso (sconsigliato per le donne che presentano cisti ovariche) e la salvia.
  • Grassi buoni: i migliori in menopausa sono quelli forniti dalla frutta secca ed oleosa (noci, mandorle, nocciole, semi di girasole e zucca), pesce grasso (salmone, sgombro e aringhe), olio extra vergine di oliva e di vinaccioli. I grassi “buoni” o polinsaturi proteggono, cuore, cervello e pelle dall’invecchiamento e dalla degenerazione cellulare.
  • Antiossidanti: piccole molecole fondamentali per mantenere giovani le cellule, per proteggerle dall’attacco dei radicale liberi e prevenire lo stress ossidativo. Ricca ne è la frutta e la verdura di stagione, soprattutto quella di colore giallo rosso e viola. Via libera alla melagrana, ai frutti di bosco, all’uva, alle albicocche, ai pomodori, alle carote, alla zucca, alla barbabietola rossa ecc. Una fonte preziosa di antiossidanti naturali è presente nel tè verde che, oltre a mantenere le cellule giovani, è una valida alternativa per idratarsi e bere durante la giornata, nonché utile per drenare i liquidi in eccesso.

Quali sono i cibi che non  possono mancare in menopausa?

  1. Uova bio: fonte di proteine nobili, grassi buoni e vitamine liposolubili come la vitamina A, D ed E; è un alimento completo e sano. 
  2. Cioccolato fondente: 20 g al giorno contro apatia e cali di umore, utile come coccola dolce giornaliera ma anche fonte di sali minerali come ferro e magnesio, minerale fondamentale per la salute delle ossa e dei muscoli. 
  3. Pesce azzurro: fonte essenziale di proteine nobili e grassi omega 3 per il benessere di muscoli e cuore. 
  4. Parmigiano: fonte di sali minerali indispensabili, come il calcio, il fosforo e magnesio, per la salute delle ossa, non superando i 20 g al giorno. 
  5. Brassicacee: cavoli, broccoli tutti ortaggi fonte di fibre, e sali minerali come calcio, ferro, fosforo, e potassio, vitamina C, preziosi per la salute delle ossa e la funzionalità intestinale, cardiaca ed epatica.
  6. Grano saraceno e riso integrale: cereali naturalmente privi di glutine, ideali per contrastare il gonfiore addominale, molto comune in questa fase; utile per mantenere l’intestino ed il metabolismo attivo.

Si raccomanda sempre uno stile di vita sano e attivo ed un movimento di almeno di 40 minuti al giorno scegliendo tra camminata, nuoto, yoga, pilates e ginnastica dolce.

Condividi su:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Articoli recenti

I nostri prodotti

AGGIUNTO AL CARRELLO

Controlla il tuo carrello per vedere
tutti i prodotti precedentemente inseriti

Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali