Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali

Come assumere la vitamina C?

La vitamina C è uno dei nutrienti essenziali per il benessere del corpo umano e le sue funzioni sono tante e variegate.
È la vitamina più impiegata non solo nell’industria alimentare, ma anche cosmetica, e questo perché le sue proprietà sono delle vere e proprie azioni curative per tantissimi apparati del nostro organismo.
L’essere umano non è in grado di sintetizzarla in autonomia, come accade in altri animali e organismi viventi, motivo per cui la dieta assume un ruolo centrale nella sua assunzione.
Disporre di un buon apporto di vitamina C è un obiettivo da perseguire tutto l’anno e a prescindere dalle stagioni.
La sua funzione immunitaria e antiossidante la rendono indispensabile per un benessere completo del corpo e della mente.
Non solo funzione preventiva di malanni di stagione, dunque, la vitamina C contribuisce in modo attivo alla produzione del collagene, rendendo la pelle e i capelli più belli e più forti.
È ampiamente utilizzata anche in ambito cosmetico, come ingrediente per creme e sieri, per cui lavorare in una sua assunzione profonda, che parte dall’interno, è il modo migliore per contrastare disturbi e inestetismi.
Tra le sue funzioni chiave, spicca anche quella di supporto nell’assorbimento del ferro, un altro minerale importante per la nostra salute. 
Se vuoi saperne di più sulla vitamina C e sulla sua importanza, continua nella lettura di questo post per scoprire:

  • Quando è necessario pensare ad un’integrazione mirata di questo elemento;
  • Quale integratore di vitamina C scegliere;
  • Se assumerla prima o dopo i pasti.

C Come assumere la vitamina C?

Quando serve integrarla?

Come abbiamo già anticipato poche righe sopra, l’uomo non può sintetizzare in autonomia la vitamina C e può assumerla solo attraverso la dieta.
Questo significa che l’alimentazione gioca un ruolo chiave nel corretto apporto di vitamina C.
Lo stile di vita che conduciamo, però, non sempre si rivela essere ottimale a questo scopo.
La frequente assunzione di cibi molto lavorati e sottoposti a metodi di cottura complessi non facilitano l’assunzione della vitamina C, che spesso si deteriora nelle diverse fasi di preparazione degli alimenti.
Forse non sai, infatti, che la vitamina C è estremamente delicata e sensibile all’ossigeno, al calore e alla luce.
Anche solo tagliando un alimento che la contiene se ne disperde una certa quantità, se poi cuociamo quel cibo il rischio che la percentuale residua di vitamina C sia insufficiente è concreto.
È contenuta quasi esclusivamente in alimenti di origine vegetale, tra i quali spiccano gli agrumi, i kiwi, le mele, il cavolo, le fragole, alcune verdure a foglia verde come anche gli spinaci e le verdure di colore arancione, come zucca e carote.
La sua carenza si traduce in una serie di stati di malessere dell’organismo, che possono essere più o meno gravi.
Il più frequente è dato da uno stato di stanchezza generalizzato, ma la carenza di vitamina C si traduce non infrequentemente in fenomeni di emorragia delle mucose (gengive, naso), minore capacità del corpo di reagire alle infezioni, pelle e capelli particolarmente secchi.
In passato la sua carenza si manifestava attraverso lo scorbuto, una malattia molto diffusa che colpiva soprattutto chi si imbarcava per lunghi periodi e non poteva disporre di cibi freschi da inserire nella propria dieta.
Episodi di tale gravità oggi non sono più frequenti, ma se noti anche solo uno dei sintomi descritti, sì: devi pensare ad un integratore specifico che ti possa aiutare laddove non arriva l’alimentazione.

Integratori di vitamina C

GOOIMP fornisce due prodotti per l’integrazione di una delle vitamine più importanti per la nostra buona salute.

C è un integratore di compresse a rilascio prolungato, che consentono la massima fruibilità da parte dell’organismo.  È un integratore ricco di flavonoidi, che lavorano in sinergia con la vitamina C aumentando il suo assorbimento e amplificando gli effetti positivi sull’organismo. Assunto 2 volte al giorno fornisce lo stesso quantitativo di vitamina C contenuto in ben 2 kg di kiwi. Gli ingredienti essenziali di C sono esclusivamente la vitamina C ed i flavonoidi. 

I flavonoidi sono un insieme di composti polifenolici tipicamente presenti nel mondo vegetale e agevolano l’assorbimento della vitamina C. Si tratta di pigmenti facilmente reperibili in fiori, frutta, foglie di numerose specie vegetali, legumi e cereali. C è un prodotto senza glutine, senza lattosio e può essere assunto dai vegani.

C 1000 è l’integratore di Gooimp a base di vitamina C e acerola, un frutto originario del Sud America che contiene un’elevatissima concentrazione di vitamina C, superiore a quella del kiwi e dell’arancia di almeno 20-30volte. C1000 contiene in una sola compressa 1000 mg di principio attivo, che costituisce la dose giornaliera raccomandata per questo elemento.

Abbiamo già evidenziato come la vitamina C sia idrosolubile e labile, dunque estremamente soggetta agli agenti ambientali che possono compromettere il suo quantitativo presente nei cibi.
Questo è uno dei motivi per cui è molto difficile assumere livelli ottimali solo attraverso l’alimentazione.
In particolari situazioni o momenti dell’anno, l’assunzione di C o C 1000 può essere molto utile e importante.

Prima o dopo i pasti?

Gli integratori di vitamina C possono essere assunti indifferentemente a stomaco pieno o a stomaco vuoto.
L’ideale è procedere con l’integrazione nella prima parte della giornata, perché il suo assorbimento si completa nell’arco di 24 ore.
Quello che conta, dunque, ai fini dell’assunzione di vitamina C non è tanto se assumerla prima o dopo i pasti, quanto piuttosto il momento della giornata prescelto.
Una buona abitudine, ad esempio, potrebbe essere quella di riservare all’integrazione di vitamina C un momento specifico durante lo spuntino di metà mattinata.
Instaurare una routine ti sarà di grande aiuto per ricordare di assumerla e non saltare neanche una compressa, assicurando così al tuo organismo tutti i benefici di una corretta integrazione di vitamina C.
Quando l’alimentazione non può venirti in soccorso, nei periodi di maggiore stress ambientale, come prevenzione per la stagione fredda dove tipicamente occorrono i malanni da raffreddamento, scegli C di Gooimp.
Scegli la corretta integrazione di vitamina C e vivi una vita di benessere.

 

Condividi su:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Articoli recenti

I nostri prodotti

AGGIUNTO AL CARRELLO

Controlla il tuo carrello per vedere
tutti i prodotti precedentemente inseriti

Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali