Benvenuta stagione della pigrizia, della voglia di rimanere sotto le coperte al caldo la mattina, dei primi freddi e dei maglioni pesanti.
L’autunno porta con se anche stanchezza, apatia, disturbi del sonno, pelle più spenta e anche indebolimento di unghie e capelli… insomma una tragedia 😀
Per ritrovare la carica, l’energia e la grinta per affrontare tutti i nostri impegni quotidiani, serve il giusto carburante. Quindi una dieta equilibrata, sana e corretta è necessaria per soddisfare tutte le esigenze del nostro organismo in questa stagione, per ritrovare lo sprint necessario all’interno ma anche esteticamente: pelle, unghie e capelli sono lo specchio del nostro organismo.
Il cibo gioca un ruolo fondamentale per il nostro benessere; le esigenze di questo periodo sono: maggiore energia e meno stress, riposare bene e prevenire l’indebolimento di capelli, pelle e unghie. Ma cosa è meglio portare in tavola per queste necessità?
Energia: non rinunciare ai carboidrati complessi
Questi sono il nostro carburante numero uno scegliendo tra i cereali non raffinati, come riso integrale, farro, orzo decorticato, grano saraceno, miglio e quinoa (uno pseudo cereale naturalmente privo di glutine). I cereali integrali sono altamente nutrienti poiché ricchi in vitamine, proteine e sali minerali. Abbinate sempre frutta e verdura di stagione, via libera agli agrumi e kiwi ricchi di vitamina C, ai broccoli, cavolfiori, cavoli & co, alla zucca fonte di vitamine A e C e sali minerali come magnesio, potassio. Se il periodo è particolarmente stressante, si può aggiungere alla dieta Multimix: un integratore alimentare di Gooimp completo di 13 vitamine + 9 minerali + coenzima Q10, perfetto per mantenere i livelli di energia psicofisica in momenti di stress, come il cambio stagione.
Dormire bene:
è importante focalizzarci sulla cena che dovrà essere leggera e ricca di cibi che contengono triptofano. E’un amminoacido essenziale (il nostro corpo non è in grado di produrlo, va quindi introdotto con la dieta) che stimola la produzione della serotonina, un importante neurotrasmettitore che interviene nella regolazione dell’umore e del rilassamento; inoltre, questo amminoacido, è il precursore della melatonina, ormone fondamentale nei processi di regolazione sonno-veglia. Quali sono i cibi ricchi in triptofano? Sono da privilegiare tutti i cereali, meglio se integrali (orzo, farro, avena, riso e pasta), cioccolato fondente (da assumere con moderazione, quindi 1-2 quadretti), banane, latte e latticini.
Inoltre lo possiamo trovare nei legumi (fagioli, ceci, lenticchie, fave e piselli), uova sode, lattuga e radicchio rosso, aglio, zucca, rape e cavoli bianchi o neri, pesce azzurro e carne magra (pollo, tacchino e vitello), infine formaggi freschi. Ci può essere di grande aiuto l’abbinamento con Sonno: l’integratore alimentare di Gooimp che aiuta a ritrovare il piacere del sonno in momenti di stress e cambiamenti, come il cambio stagione.
Benessere di pelle, unghie e capelli:
è utile fare un pieno di vitamine del gruppo B ed in particolare di BIOTINA la vitamina B8 molto utile per evitare la perdita eccessiva dei capelli, per esaltare la bellezza della pelle e delle unghie poiché aiuta a costruire una cheratina più forte e attiva le cellule a replicarsi più velocemente. Uniamoci anche acidi grassi omega 3 e sali minerali (zinco e selenio) per un risultato ottimale. Nella dieta non mancheranno: salmone, fagioli e lenticchie, noci e mandorle, carote e zucca, cavolfiori e broccoli, spinaci e cipolle, frutti di mare, semi di lino. Per potenziare l’azione si può integrare con Bellezza 360 di Gooimp che aiuta a rinforzare capelli, pelle e unghie dall’interno ed è specialmente consigliato in autunno, con la caduta fisiologica del capello.
Non dimenticatevi dello sport, è la base per mantenerci in forma e per il benessere del nostro organismo e dell’idratazione: aiutatevi con tè e tisane calde per idratare costantemente l’organismo.