Il benessere delle articolazioni è in grado di influenzare tutto il corretto funzionamento del nostro corpo.
Se ti capita di vivere spesso una sensazione di dolori diffusi, fatica a compiere certi movimenti, indolenzimento generale, probabilmente è arrivato il momento di dedicare qualche attenzione in più alle tue articolazioni!
La buona notizia è che grazie alla giusta alimentazione, l’attività fisica mirata e gli integratori per articolazioni migliori potrai trovare beneficio e giovamento in tempi brevi.
Conduciamo vite molto sedentarie e questo è uno dei principali fattori di rischio per la salute delle articolazioni, ma non solo.
Anche un’alimentazione povera di nutrienti essenziali può giocare il suo ruolo, per questo è fondamentale sapere su quali fronti agire e come migliorare il proprio stile di vita per un benessere globale.
Continuando nella lettura di questo post scoprirai:
- Gli alimenti e i nutrienti essenziali per il benessere delle articolazioni;
- Quale attività fisica scegliere per mantenerle sempre in salute;
- I migliori integratori alimentari GOOIMP da usare quando l’alimentazione non basta.
Alimentazione
L’alimentazione è il primo mezzo attraverso il quale ci possiamo prendere cura del nostro benessere e del nostro corpo.
Una dieta varia e completa di tutti gli alimenti assicura un apporto di nutrienti, vitamine e minerali in grado di nutrire il corpo e tutte le sue corrette funzionalità.
Per quanto riguarda la cura del sistema delle nostre articolazioni, la dieta ideale considera come nutrienti essenziali la vitamina D, il calcio e le proteine.
Tutti questi elementi compongono le ossa e le cartilagini, nonché muscoli, pelle e capelli.
Oltre a questo complesso di minerali e vitamine, giocano un ruolo cruciale le vitamine del gruppo B, i famosi “mattoncini” di cui sono composti i nostri tessuti, e la vitamina C che aiuta la produzione del collagene.
Nella dieta per aiutare il benessere delle articolazioni non devono dunque mancare pesce, carne – meglio quella bianca -, uova, latte, oltre che frutta e verdura di stagione.
L’ideale è preferire le cotture più semplici ed evitare di manipolare troppo gli alimenti per evitare che le proprietà nutritive, le vitamine e i minerali possano andare dispersi nella preparazione.
Attenzione alle calorie e al sovrappeso. Quando si parla di articolazioni è opportuno ricordare come il sovrappeso possa giocare un ruolo centrale, in quanto va a gravare proprio sul funzionamento delle articolazioni stesse.
Importante in questi casi è limitare l’apporto calorico e cercare di seguire una dieta maggiormente bilanciata che possa portare anche alla perdita del peso in eccesso.
In questo modo non si graverà eccessivamente sul movimento articolare, preservando il corretto funzionamento delle articolazioni.
Attività fisica
Ti sarà capitato di sentir dire che l’esercizio fisico è la miglior medicina.
L’attività fisica ha comprovate proprietà terapeutiche ed è l’alleato migliore non solo per mantenere la forma fisica e il peso sotto controllo, ma anche per vivere più in salute.
La sedentarietà è un nemico molto pericoloso per le nostre articolazioni, perché stare fermi molto a lungo comporta un progressivo cattivo funzionamento di tutte le articolazioni, sia quelle principali che quelle secondarie.
Per scegliere l’allenamento più adatto al benessere delle tue articolazioni tieni presente che gli aspetti da rafforzare e allenare sono quelli legati:
- alla coordinazione generale;
- alla flessibilità;
- alla forza;
- alla resistenza.
Meglio scegliere attività a carico progressivo, ovvero che prevedono l’inizio dal proprio livello di partenza e un adattamento progressivo con l’aumento graduale di intensità o carico.
Sì all’allenamento con i pesi, iniziando da un carico minimo, la camminata, prima in pianura e poi anche in salita, yoga e pilates, che aiutano l’allungamento muscolare.
Anche le attività in acqua si rivelano molto valide per la buona salute delle articolazioni, perché in assenza di peso si riesce a lavorare bene anche sulla parte aerobica dell’allenamento.
Restano sconsigliate le attività ad alto impatto, come quelle con una coreografia musicale o quelle dove il carico non è ben bilanciato e rischia di andare a gravare proprio sulle articolazioni.
In ogni caso, ricorda che per evitare di farsi male è importantissimo eseguire in modo corretto i movimenti. Fatti aiutare da un personal trainer qualificato ed evita di allenarti senza supervisione se sei un principiante: è il modo migliore per evitare spiacevoli incidenti.
I migliori integratori per le articolazioni
Come abbiamo già detto, l’alimentazione non sempre è bilanciata nel modo giusto.
Contrastare le carenze alimentari è molto importante per mantenere la salute generale di corpo e mente. Anche nel caso delle articolazioni, scegliere un buon integratore specifico può darti un aiuto concreto e di lungo periodo.
Le proposte GOOIMP per quanto riguarda gli integratori per le articolazioni sono tre:
- Ialuplus;
- Artflex;
- Agilisys.
Ialuplus è un integratore alimentare a base di acido ialuronico e vitamina C pensato per agevolare la normale funzione delle cartilagini.
Come abbiamo già evidenziato nella sezione dedicata all’alimentazione, la vitamina C contribuisce alla formazione del collagene indispensabile per le funzioni delle cartilagini.
L’acido ialuronico è indispensabile al buon funzionamento delle articolazioni e la salute di pelle e muscoli. Si tratta di una sostanza prodotta naturalmente dal nostro corpo, che con il passare degli anni diminuisce in modo fisiologico. Per questo è importante integrarlo.
Artflex è invece un integratore alimentare con boswellia e piperina ideale per contrastare gli stati di tensione localizzati.
Da ultimo, Agilisys è un integratore contenente un mix di attivi, minerali, collagene e nutrienti pensati specificamente per il buon funzionamento di ossa, muscoli e articolazioni.
Grazie alla presenza di proteine, vitamine del gruppo B, vitamina C e D, calcio e magnesio è un composto ideale per dare supporto al lavoro di queste importanti parti del nostro corpo.
Scegliendo l’integratore per le articolazioni più adatto al tuo bisogno sarai sicuro di assumere la giusta quantità di componenti attivi indispensabili per un benessere duraturo che parte dall’interno.