Capita che nella vita quotidiana, vi siano dei momenti di stress fisico e/o emotivo; questi possono influenzare il benessere generale dell’individuo sotto tanti aspetti.
Apatia, sonnolenza, irascibilità e spossatezza, dolori e crampi muscolari, problematiche digestive (disbiosi, gonfiori e tensioni addominali) e insonnia, tutte sensazioni che non permettono di vivere al meglio la propria quotidianità con se’ stessi e con gli altri.
Emotivamente questo malessere generalizzato si traduce in un abbassamento del tono dell’umore, ansia e malumore e ciò può influenzare -negativamente- e compromettere anche la dieta con un aumento o diminuzione della fame.
Il punto cruciale è l’intestino, il nostro “secondo cervello”: se il microbiota intestinale si altera tutto l’organismo ne soffre.
Ciò si traduce con stitichezza, gonfiore, gas intestinali, ma può avere ripercussioni anche sulla qualità del sonno o dell’umore generico.
Il rimedio più efficace per rimediare al malassorbimento intestinale è ristabilire una corretta alimentazione, ricca in frutta e verdura di stagione- alimenti fonte di fibra solubile e insolubile- amici dell’intestino e, cibi fermentati (yogurt bianco naturale, kefir).
Un valido aiuto è anche una integrazione di Floralis a base di Lactobacilli, microrganismi utili per ristabilire l’equilibrio della microflora intestinale.
Spesso ci si dimentica dell’importanza di una dieta sana ed equilibrata: qualità e quantità devono essere in sinergia. La poca voglia di cucinare, il lavoro e gli impegni ci portano ad adottare uno stile alimentare scorretto consumando cibo industriale a ridotto contenuto vitaminico e minerale.
Ecco i 5 principi fondamentali per una dieta all’insegna del benessere:
- inserisci ad ogni pasto frutta e verdura di stagione, sono maggiormente ricchi di vitamine e sali minerali
- preferisci cotture semplici- per non disperdere i nutrienti- o ancora meglio consuma la verdura cruda dall’effetto super saziante
- evita cibi confezionati e molto elaborati, andrai ad affaticare la digestione compromettendo anche la linea
- riduci bibite, bevande gasate e alcolici: il tuo intestino sarà molto più felice
- Consuma cibo fresco e di stagione, preferibilmente biologico, per una maggiore assimilazione dei nutrienti e una maggiore biodisponibilità.
Nei periodi però di maggiore necessità, oltre all’attenzione per la dieta e per la riduzione dello stress, è bene l’utilizzo di un supporto multivitaminico per ristabilire un equilibrio generalizzato nel breve periodo di tempo.
In questi casi Multimix, con la sua formulazione bilanciata di 13 vitamine e 9 minerali, può essere un valido alleato per reintegrare nutrienti essenziali e ritrovare il benessere.
In letteratura scientifica è ampiamente dimostrato che assumere multivitaminici diminuisce la sensazione oggettiva dello stress, la fatica e l’ansia del 30%, migliorando lo stato dell’umore e la qualità della vita in generale. Anche la concentrazione, la memoria e la performance sportiva ne hanno un giovamento significativo; in particolare per i periodi di forte stress psico-fisico, un grande alleato è il magnesio MG, che riduce stanchezza e affaticamento anche muscolare.
L’integrazione alimentare è di grande supporto nel ridurre la sensazione di fatica, ed è un valido complemento di una dieta equilibrata; quindi è utile per migliorare lo stato d’animo, l’umore e il disimpegno fisico e mentale e per rinforzare il sistema immunitario nei momenti di maggiore richiesta fisica o nei cambi di stagione.