AREA LEGALE
Con la presente, NOME AZIENDA , intende informare gli utenti visitatori del portale e-commerce NOME SITO (di seguito il “Sito”) della Politica adottata in materia di Protezione dei dati personali sottolineando il proprio impegno ed attenzione con riferimento alla tutela della privacy dei visitatori del Sito.
- Nome del titolare del trattamento: INSERIRE
- Dati di contatto del titolare del trattamento: INSERIRE
- Responsabile: INSERIRE
- Telefono: INSERIRE
- Indirizzo e-mail: INSERIRE
- Rappresentante del titolare e dati di contatto: Non presente
- DPO e dati di contatto: Non presente
NOME AZIENDA si impegna a proteggere la privacy degli utenti, in particolare protegge i dati personali attraverso procedure di sicurezza che proteggono i dati personali contro:
- L’utilizzo improprio o la divulgazione;
- La modifica non autorizzata;
- La perdita o la distruzione accidentale o causata da atto illecito;
- L’accesso non autorizzato.
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede registrazione alcuna, con eccezione di alcune aree in cui l’utente può liberamente ed espressamente fornire una serie di dati che lo riguardano per contattarci od inviare ordini e relativi pagamenti. Laddove pertanto il visitatore intenda fornire i propri dati personali, esso sarà espressamente informato ai sensi del Regolamento UE 679/2016 con indicazione (a titolo esemplificativo) delle finalità e modalità di utilizzo dei dati da parte di NOME AZIENDA , nonché del diritto di richiedere in ogni momento la cancellazione dei dati o l’aggiornamento degli stessi. Nella presente informativa sulla privacy vengono descritti i meccanismi di raccolta e trattamento dei dati adottati dal sito; le informazioni che seguono non si applicano pertanto ad altri siti, prodotti o servizi non forniti direttamente da NOME AZIENDA , in linea e non in linea, né ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link e/o attività poste in essere da terzi. Si descrivono le modalità di gestione del sito, sia in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano, sia dei dati che dovessero essere inviati spontaneamente dai Visitatori del sito. L’accesso al Sito presuppone il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali, secondo le modalità descritte nella presente informativa sulla privacy.
Dati trattati
Quando accedi a questo sito web, accetti che NOME AZIENDA raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.
Trattiamo due tipi di dati:
- dati forniti dall’utente
- dati che raccogliamo automaticamente
Dati forniti dall’utente
Quando accedi al sito e decidi di inviare una richiesta di informazioni, richiedi un contatto con NOME AZIENDA mediante l’invio di una email per la quale ti chiediamo di fornire alcuni dati che servono per poter rispondere alla tua richiesta. Ti chiediamo di fornirci oltre alla tua richiesta il tuo cognome e nome, il tuo indirizzo mail. Quando accedi al sito e decidi di registrarti per effettuare un ordine ti chiediamo di fornirci indirizzo e-mail, Nome. Cognome e CF o denominazione sociale e P.IVA, dati di fatturazione e dati di spedizione, dati di contatto, prodotti ordinati e dati di pagamento. Questi dati serviranno per evadere il tuo ordine e per concludere il contratto di compravendita.
Dati di terzi
Se fornisci dati personali di terzi, come ad esempio quelli dei tuoi familiari o amici, devi essere sicuro che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte dalla presente informativa.
Dati di minori di anni 16
Se hai meno di 16 anni non puoi fornirci alcun dato personale né puoi inviare una mail ed, in ogni caso, non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.
Dati di aziende o professionisti
Se sei un’azienda o un professionista, ti viene richiesto di fornirci i seguenti dati:
- denominazione dell’azienda, partita Iva, nome referente, indirizzo email, numero di telefono altri dati: indirizzo completo e partita IVA. Dati che raccogliamo automaticamente Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi: dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando;
- dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie”.
denominazione dell’azienda, partita Iva, nome referente, indirizzo email, numero di telefono altri dati: indirizzo completo e partita IVA. Dati che raccogliamo automaticamente Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi: dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando; dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie”.
Finalità e comunicazione dei dati
I dati raccolti verranno trattati per elaborare la sua richiesta di informazioni e/o il suo ordine e per adempiere a qualunque tipo di obbligo contemplato e previsto dalle vigenti leggi, regolamenti normative correlate ed usi commerciali, in particolare in materia tributaria e fiscale. Il trattamento dei dati personali ricevuti potrà essere finalizzato, in seguito a suo esplicito consenso, a seconda dei casi, all’invio di comunicazioni commerciali, nonché, alla loro comunicazione ai soggetti nostri partner commerciali in attività di co-marketing e iniziative commerciali, alla gestione in funzione di eventuali e successivi rapporti con NOME AZIENDA , ovvero al mero scambio di informazioni e di contatti, comunque relative alle attività ed agli eventi organizzati ai quali NOME AZIENDA possa partecipare. NOME AZIENDA non raccoglie, né ricava dati personali o informazioni ottenute dal proprio sito al fine di divulgazione o vendita a soggetti esterni per finalità di marketing, né si presta all’invio di posta elettronica per conto di terzi. I dati personali potranno altresì essere comunicati a tutti gli altri soggetti competenti per lo svolgimento, anche parziale, di attività inerenti l’incarico. In caso di suo esplicito consenso procederemo anche ad attività di profilazione al fine di individuare le Sue esigenze e preferenze ed i possibili servizi e prodotti di Suo interesse.
Conferimento dati e consenso
Informiamo ancora che la comunicazione dei dati è indispensabile ma non obbligatoria e l’eventuale rifiuto non ha alcuna conseguenza, ma comporta l’impossibilità di dare risposta alla Sua richiesta di informazioni e/o di evadere il suo ordine. Il suo consenso al trattamento degli stessi dati con le modalità di cui sopra ai fini dell’esecuzione di attività finalizzate è facoltativo. Tuttavia il mancato conferimento potrebbe precludere lo svolgimento delle attività sopra descritte.
Modalità del trattamento dati
I Suoi dati personali verranno trattati principalmente con strumenti informatici per adempiere agli obblighi e alle finalità indicati sopra ma anche in forma cartacea. I dati contenuti nel predetto sistema informativo automatizzato sono trattati utilizzando adeguate misure di sicurezza in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta. 7Pixel S.r.l., nella persona del legale rappresentante protempore, è nominata responsabile del trattamento dei dati dell’Utente (indirizzo mail) per la gestione delle richieste di commenti nell’ambito del Trusted Program del sito www.trovaprezzi.it
Durata
I dati saranno conservati per la durata necessaria ad ottemperare alle richieste dell’interessato e fino al raggiungimento delle finalità indicate dal titolare del trattamento, non oltre le specifiche norme di legge. I dati per le finlità di marketing e/o profilazione saranno trattati fino a revoca del consenso da parte dell’interessato. Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 2 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
Comunicazione
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:
- società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività tecnica del servizio, quali ad esempio fornitori che erogano servizi server housing e web hosting. Questi ultimi garantiscono e si assumono la responsabilità del trattamento dei tuoi dati in conformità alle regole dettate dal GDPR;
- enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge.
I dati personali potranno altresì essere comunicati a tutti gli altri soggetti competenti per lo svolgimento, anche parziale, di attività inerenti l’incarico. In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.
Collegamenti con siti terzi
La presente informativa è fornita solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link di collegamento. NOME AZIENDA non può essere ritenuta responsabile dei dati personali forniti dagli utenti a soggetti esterni o a eventuali siti Web collegati al presente Sito.
Protezione delle informazioni personali
NOME AZIENDA protegge incondizionatamente la riservatezza delle informazioni personali. Le diverse tecnologie e procedure di protezione utilizzate sono finalizzate a proteggere le informazioni personali dall’accesso, l’utilizzo o la divulgazione non autorizzati. Ad esempio, le informazioni personali vengono memorizzate su sistemi di computer ad accesso limitato, collocati in strutture controllate. Il canale di prenotazione online e’ sicuro. Tutte le informazioni vengono scambiate con protocollo SSL (Secure Socket Layer).
NOME AZIENDA, sul proprio sito web NOME SITO utilizza cookies esclusivamente tecnici in forma totalmente anonima. Per qualunque dubbio relativo all’utilizzo dei cookies e alla loro qualificazione, potrà prendere visione del provvedimento adottato dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
In tale provvedimento viene evidenziato come per i “cookie tecnici”, non sia necessario richiedere un consenso preventivo, ma sia sufficiente e necessaria un’informativa estesa e dettagliata su come gestirli e disabilitarli.
I cookies utilizzati nel sito NOME SITO sono:
nome COOKIE | Descrizione COOKIE |
CART | Associazione con il carrello. |
CATEGORY_INFO | Memorizza le informazioni categoria nella pagina, permette di visualizzare le pagine più velocemente. |
COMPARE | Gli elementi che si hanno nella lista prodotti da confrontare. |
CURRENCY | La valuta preferita |
CUSTOMER | Una versione criptata dell'ID cliente. |
CUSTOMER_AUTH | Un indicatore se si è attualmente connessi al negozio. |
CUSTOMER_INFO | Una versione criptata del gruppo di clienti a cui si appartiene. |
CUSTOMER_SEGMENT_IDS | Memorizza il Segment ID del cliente |
EXTERNAL_NO_CACHE | Indica se la cache è disattivata o no. |
FRONTEND | ID di sessione del server. |
GUEST-VIEW | Permette agli ospiti di modificare i loro ordini. |
LAST_CATEGORY | L'ultima categoria che avete visitato. |
LAST_PRODUCT | Il prodotto visto più di recente. |
NEWMESSAGE | Indica se un nuovo messaggio è stato ricevuto. |
NO_CACHE | Indica se è consentito utilizzare la cache. |
PERSISTENT_SHOPPING_CART | Un link per informazioni sul carrello. |
POLL | L'ID di eventuali sondaggi a cui si è risposto. |
POLLN | Informazioni su cosa è stato votato. |
RECENTLYCOMPARED | Gli elementi che sono stati comparati di recente. |
STF | Informazioni sui prodotti che sono stati inviati via email agli amici. |
STORE | La vista negozio o lingua selezionata. |
USER_ALLOWED_SAVE_COOKIE | Indica se un cliente ha permesso l'utilizzo dei cookie. |
VIEWED_PRODUCT_IDS | I prodotti visti di recente. |
WISHLIST | Un elenco criptato dei prodotti aggiunti alla tua Lista dei Desideri. |
WISHLIST_CNT | Il numero di elementi nella lista dei desideri. |
Cookie Google Analytics:
Nome COOKIE | |
PREF | (Persistent Cookie) |
__utma | (Persistent Cookie) |
__utmb | (Persistent Cookie) |
__utmc | (Session Cookie) |
__utmt | (Persistent Cookie) |
__utmz | (Persistent Cookie) |
Come impedire l’utilizzo di cookies e disabilitarli
Se si elimina l’utilizzo dei cookies, non si potrà più disporre di alcune funzioni necessarie per navigare. La informiamo che in ogni momento l’utente può disabilitare l’utilizzo dei cookies sul proprio computer, modificando la configurazione del proprio browser di navigazione. Le modalità dipendono dal browser utilizzato e sono descritte nel menù di aiuto dello stesso. Si riportano, di seguito, le opzioni per attivare/disabilitare l'utilizzo dei cookies per i browser più diffusi:
Internet Explorer
Menu: Strumenti/Opzioni Internet
Tab "Privacy", poi “Siti”: in Indirizzo del Sito Web inserire l'indirizzo completo (URL) del sito web di cui vuole personalizzare i parametri della privacy:
Per autorizzare la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Autorizzare;
Per impedire la registrazione dei cookies del sito web in questione sul proprio computer, cliccare Bloccare.
Safari
Preferenze: tab Privacy e Configurare i cookies
Chrome
Cliccare sull'icona delle impostazioni, che si trova sulla barra degli strumenti del browser: Parametri; Cliccare su Visualizzare i Parametri Avanzati.
Nella sezione "Privacy" cliccare su Parametri del contenuto.
Nella sezione "Cookies" può modificare i seguenti parametri: Cancellare i cookies, Bloccare i cookies per default, Autorizzare i cookies per default, Definire le eccezioni per i cookies di alcuni siti web o domini.
Firefox
Cliccare su Strumenti e poi su Opzioni.
Tab Privacy: nella rubrica Impostazioni cronologia selezionare "utilizza impostazioni personalizzate".
Selezionare la casella “accettare i cookies” e cliccare sulle eccezioni per scegliere i siti web che sono da autorizzare sempre o no per quel che riguarda l'installazione di cookies sul suo terminale.
Opera
Preferenze > Avanzate > Cookies
Le preferenze dei cookies permettono di controllare il modo in cui Opera gestisce i cookies. La regolazione per default prevede l'accettazione di tutti i cookies.
Google Analytics
Il sito NOME SITO utilizza Google Analytics, un servizio di analisi del web fornito da Google Inc. Google.
Analytics utilizza dei "cookies" che vengono registrati sul computer dell’utente per analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte dell'utente sono trasmesse e registrate sui server di Google e saranno gestite nel rispetto della privacy di Google. NOME AZIENDA, proprietaria del sito NOME SITO, utilizza queste informazioni allo scopo di comprendere l'utilizzo del sito web da parte dei propri utenti.
Qualunque informazione sarà comunque sempre in forma anonima e aggregata.
Per ulteriori informazioni si rimanda all'informativa sulla privacy di Google Analytics (http://www.google.com/intl/it/policies/).
Gentile cliente Consumatore,
La informiamo che la DATI CLIENTE: NOME, INDIRIZZO, PARTITA IVA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA è proprietaria del Sito internet NOME SITO (di seguito identificato col termine “Sito”), che è la divisione di commercio elettronico del Venditore stesso ed è a tutti gli effetti il fornitore dei beni venduti tramite il sito.
La invitiamo a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita (di seguito identificate come “Condizioni Generali”) sotto riportate ed a stamparle e/o salvarle su altro supporto duraturo a Sua scelta.
– Ambito di applicazione delle Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali regolano unicamente il rapporto contrattuale tra il Professionista ed il Consumatore con riferimento alla disciplina di cui al D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (di seguito identificato come “Codice del Consumo”) e precisamente alla disciplina del contratto a distanza prevista regolata dagli artt. da 50 a 61 del codice del Consumo.
Il Codice del Consumo aggiornato è consultabile collegandosi al sito http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/normativa/codice_consumo_giu2011.pdf.
Nelle presenti Condizioni Generali con il termine “Consumatore” si intende la persona fisica che agendo per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, richiede l’acquisto di uno o più prodotti, utilizzando lo strumento del contratto a distanza, così come definito dal Codice del Consumo.
Il rapporto contrattuale tra il Venditore ed i soggetti non identificabili come Consumatori (in base alla definizione di cui al comma precedente) è regolato da altre disposizioni contrattuali non riferibili in alcun modo alle presenti Condizioni Generali; in tale ipotesi il soggetto non Consumatore deve contattare ed accordarsi con il Venditore, preventivamente alla conclusione dell’ordine.
– Condizioni Generali
Le Condizioni Generali applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle pubblicate sul Sito al momento dell’ordine stesso; tali Condizioni Generali dovranno essere stampate e/o salvate su altro supporto duraturo a cura del Consumatore.
Il Venditore si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni Generali senza preavviso alcuno; le modifiche avranno validità dalla data di pubblicazione nel Sito e si applicheranno ai soli ordini inviati successivamente alla pubblicazione di tali variazioni.
Pre-Registrazione al Sito e Registrazione on-line
Copia delle Condizioni Generali valide all’atto dell’ordine saranno sempre disponibili sul Sito nella sezione “Condizioni di Vendita” e comunque saranno comunicate al Consumatore mediante file allegato al messaggio di posta elettronica di conferma ordine che il Venditore invierà al Consumatore; tale file conterrà le Condizioni Generali valide al momento della conclusione dell’ordine.
La lingua usata per concludere il contratto tra il Venditore ed il Consumatore è esclusivamente quella italiana, nessuna altra lingua è ammessa nell’ambito del rapporto commerciale tra le Parti (così identificando di seguito il Venditore ed Consumatore assieme).
Per poter effettuare un acquisto è necessario essere maggiorenni.
– Conclusione del contratto e accettazioni delle Condizioni Generali
Il contratto stipulato tra il Venditore ed il Consumatore deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore.
Effettuando un ordine, il Consumatore dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni Generali.
Non è possibile altra forma di conclusione del contratto diversa da quella sopra descritta.
– Registrazione, accesso al Sito e aggiornamento dei dati del Consumatore
Registrazione on-line
Il Consumatore, registrandosi al Sito, comunica al Venditore i seguenti dati:
dati di accesso al Sito:
- indirizzo di posta elettronica (che sarà anche il Nome Utente del Consumatore per accedere al Sito)
dati di fatturazione
- Nome e Cognome;
- Codice Fiscale;
- Residenza: Indirizzo – Località – Provincia – CAP;
- Numero telefono e/o cellulare;
dati di consegna (dati eventuali, da inserire solo nel caso in cui differiscano dai dati di fatturazione)
- Nome e Cognome;
- Indirizzo – Località – Provincia – CAP;
- Numero telefono, numero fax e indirizzo di posta elettronica.
Terminata la registrazione, il Sito fornirà al consumatore il modulo con l’informativa relativa al trattamento dei propri dati personali (privacy) recante anche la possibilità di acconsentire a tale trattamento; il Consumatore per acconsentire al trattamento dovrà spuntare le relative caselle presenti sul Sito.
Il Consumatore è responsabile per la completezza e l’esattezza dei dati inseriti nel corso della registrazione; tali dati dovranno essere aggiornati da parte del medesimo Consumatore ogni volta che essi subiscono variazioni, in tutto o in parte, anche provvisoriamente.
Il Venditore identifica il Consumatore unicamente tramite i dati inseriti dallo stesso in fase di registrazione, od aggiornamento dei dati stessi, sicché ogni accesso al Sito, ordine o richiesta, comunicazione inviata o ricevuta e, del pari, ogni accesso agli ordini evasi in precedenza, si ritiene effettuata dal Consumatore medesimo.
Il Consumatore è tenuto a conservare accuratamente e a non rivelare a nessuno, specialmente a terzi, le procedure di autorizzazione per l’accesso al Sito tramite il proprio Nome Utente e password, nonché a cambiare, con una frequenza di almeno tre mesi, la propria password di accesso ai dati relativi agli acquisti effettuati.
Ove il Consumatore, a seguito di smarrimento o sottrazione ovvero per un qualunque altro ragionevole motivo abbia motivo di supporre o temere che una qualunque persona non autorizzata possa utilizzare illegittimamente o senza autorizzazione le proprie credenziali di accesso al Sito, è tenuto a darne immediata comunicazione al Venditore la quale provvederà a bloccare l’accesso e generare una nuova password. Nel caso di furto, sottrazione, timore di utilizzo illegittimo in genere e/o smarrimento di carta di credito o altra forma di moneta elettronica consentita dal Venditore per i pagamenti, il Consumatore è tenuto a presentare denunzia all’Autorità competente fornendo copia della denuncia al Venditore, anche al fine di collaborare per l’individuazione del colpevole.
– Prodotti
Tutti i prodotti ed i prezzi indicati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico con le limitazioni e le modalità evidenziate sul Sito stesso e nelle presenti Condizioni Generali.
Il Consumatore può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine.
Le informazioni tecniche dei prodotti inserite nel Sito riproducono fedelmente le informazioni fornite delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. Il Venditore, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno.
L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni e prodotti accessori presenti in figura, anche alla luce di possibili modifiche di confezionamento operate dal produttore dei prodotti; tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto.
– Garanzia
Tutti i prodotti commercializzati dal Venditore mediante il Sito sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità, così come previsto dal Codice del Consumo. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Consumatore dovrà conservare la fattura che riceverà insieme ai prodotti acquistati.
Il Venditore garantisce i prodotti venduti come esenti da qualsiasi difetto allo stesso imputabili, ai sensi e per gli effetti, per quanto applicabili, di quanto previsto dagli agli art. 129,130 e 132 del Codice del Consumo di seguito riportati:
Art. 129. Conformità al contratto
Il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma 2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l’ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non è stata influenzata dalla dichiarazione.
Il difetto di conformità che deriva dall’ imperfetta installazione del bene di consumo è equiparato al difetto di conformità del bene quando l’installazione è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.
Art. 130. Diritti del consumatore
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la manodopera e per i materiali.
Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Art. 132. Termini
Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purchè il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
Per difetti imputabili al produttore o fabbricante dei prodotti si applicano le disposizioni di cui agli artt. da 114 a 127 del Codice del Consumo.
Il Consumatore potrà rivolgersi al Venditore per far valere la garanzia; il Consumatore concorderà con il Venditore se far arrivare il bene presso il Venditore o presso uno specifico laboratorio specializzato, così da velocizzare l’esercizio del diritto alla garanzia riconosciuto al Consumatore.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzia preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Consumatore nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
– Prezzi
Tutti i prezzi di prodotti pubblicati sul Sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso; le modifiche dei prezzi saranno valide dal momento della pubblicazione sul Sito e solo per gli ordini inviati successivamente alla pubblicazione delle variazioni.
I prezzi, come indicato affianco ad ogni prodotto commercializzato sul Sito, possono essere espressi per singola unità di prodotto o per unità in confezione contenente più quantità di prodotto.
Il costo della consegna non è compreso nel prezzo dei prodotti ma viene calcolato in base ai costi di consegna dei prodotti ordinati.
Invio degli ordini
– Registrazione on-line
Il Consumatore dopo essersi registrato al Sito ed aver acconsentito al trattamento dei propri dati personali, sceglierà i prodotti che vuole acquistare; tale scelta comporterà l’inserimento dei prodotti selezionati in un carrello virtuale. Inoltre il Consumatore selezionerà la modalità di pagamento e di consegna dei prodotti.
Il Consumatore, terminata la scelta dei prodotti, potrà visualizzare i prodotti inseriti nel proprio carrello virtuale e successivamente confermare l’ordine con contestuale e conseguente invio dello stesso al Venditore, cliccando sul pulsante virtuale denominato “invia ordine”.
Effettuando un ordine, il Consumatore dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni Generali.
– Accettazione degli ordini
L’ordine inviato dal Consumatore sarà vincolante per il Venditore unicamente se l’intera procedura d’ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione al Consumatore di messaggi di errore da parte del Sito.
Il Venditore non inserirà nel carrello virtuale del Consumatore prodotti non espressamente ordinati dal Consumatore stesso.
Potranno essere accettati solo ordini per un importo di spesa pari o superiore ad € 1,00 al netto delle spese di consegna.
L’ordine verrà accettato, con conseguente conclusione del contratto di compravendita, solo dopo che il prezzo pattuito e le spese di consegna sono state ricevuti dal Venditore. L’ordine verrà altresì accettato, con conseguente conclusione del contratto di compravendita, al momento della scelta del pagamento tramite contrassegno o del ritiro dei prodotti presso il Venditore, nel caso in cui tali modalità di pagamento e ritiro siano attive al momento di inviare l’ordine.
Il Venditore confermerà la corretta ricezione ed accettazione dell’ordine inviando al Consumatore un messaggio di posta elettronica all’indirizzo comunicato al Sito dal Consumatore. Il Venditore invierà tale messaggio al massimo entro 3 (tre) giorni lavorativi a partire dal giorno successivo a quello in cui è stato ricevuto l’ordine. Il messaggio riporterà i seguenti dati:
- data e ora di ricezione dell’ordine;
- numero ordine;
- prodotti ordinati;
- ammontare totale dell’ordine;
- ammontare delle spese di consegna;
- copia delle Condizioni Generali (come file allegato al messaggio).
Il Consumatore si impegna a verificarne la correttezza dei dati contenuti nel messaggio di posta elettronica di cui al comma precedente e provvederà a comunicare tempestivamente al Venditore eventuali correzioni mediante l’utilizzo della funzione di segnalazione problemi nella scheda dell’ordine.
L’accettazione dell’ordine è sempre subordinata alla disponibilità presso il Venditore dei prodotti richiesti. Salvo dove espressamente indicato, tutti i prodotti presenti nel catalogo sono disponibili presso il Venditore o reperibili dal Venditore in massimo 48 ore; tuttavia il Venditore non può garantire la certezza di assegnazione dei prodotti ordinati, vista la possibilità di ordinare contemporaneamente lo stesso prodotto da parte di più Consumatori con conseguente modifica della disponibilità dei prodotti.
Il Venditore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine qualora il Consumatore non rispetti quanto espressamente previsto nelle condizioni di vendita in relazione alle varie modalità di pagamento.
In caso di mancata accettazione dell’ordine per indisponibilità dei prodotti, l’ordine non sarà evaso ed il Venditore, al massimo entro 3 (tre) giorni lavorativi a partire dal giorno successivo a quello in cui è stato ricevuto l’ordine, invierà un messaggio di posta elettronica al Consumatore per informarlo della mancata accettazione dell’ordine e del conseguente annullamento dell’addebito per il prezzo e per le spese di consegna.
Con la presente, NOME AZIENDA , intende informare gli utenti visitatori del portale e-commerce NOME SITO (di seguito il “Sito”) della Politica adottata in materia di Protezione dei dati personali sottolineando il proprio impegno ed attenzione con riferimento alla tutela della privacy dei visitatori del Sito.
- Nome del titolare del trattamento: INSERIRE
- Dati di contatto del titolare del trattamento: INSERIRE
- Responsabile: INSERIRE
- Telefono: INSERIRE
- Indirizzo e-mail: INSERIRE
- Rappresentante del titolare e dati di contatto: Non presente
- DPO e dati di contatto: Non presente
NOME AZIENDA si impegna a proteggere la privacy degli utenti, in particolare protegge i dati personali attraverso procedure di sicurezza che proteggono i dati personali contro:
- L’utilizzo improprio o la divulgazione;
- La modifica non autorizzata;
- La perdita o la distruzione accidentale o causata da atto illecito;
- L’accesso non autorizzato.
La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede registrazione alcuna, con eccezione di alcune aree in cui l’utente può liberamente ed espressamente fornire una serie di dati che lo riguardano per contattarci od inviare ordini e relativi pagamenti. Laddove pertanto il visitatore intenda fornire i propri dati personali, esso sarà espressamente informato ai sensi del Regolamento UE 679/2016 con indicazione (a titolo esemplificativo) delle finalità e modalità di utilizzo dei dati da parte di NOME AZIENDA , nonché del diritto di richiedere in ogni momento la cancellazione dei dati o l’aggiornamento degli stessi. Nella presente informativa sulla privacy vengono descritti i meccanismi di raccolta e trattamento dei dati adottati dal sito; le informazioni che seguono non si applicano pertanto ad altri siti, prodotti o servizi non forniti direttamente da NOME AZIENDA , in linea e non in linea, né ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link e/o attività poste in essere da terzi. Si descrivono le modalità di gestione del sito, sia in riferimento al trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano, sia dei dati che dovessero essere inviati spontaneamente dai Visitatori del sito. L’accesso al Sito presuppone il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati personali, secondo le modalità descritte nella presente informativa sulla privacy.
Dati trattati
Quando accedi a questo sito web, accetti che NOME AZIENDA raccolga alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.
Trattiamo due tipi di dati:
- dati forniti dall’utente
- dati che raccogliamo automaticamente
Dati forniti dall’utente
Quando accedi al sito e decidi di inviare una richiesta di informazioni, richiedi un contatto con NOME AZIENDA mediante l’invio di una email per la quale ti chiediamo di fornire alcuni dati che servono per poter rispondere alla tua richiesta. Ti chiediamo di fornirci oltre alla tua richiesta il tuo cognome e nome, il tuo indirizzo mail. Quando accedi al sito e decidi di registrarti per effettuare un ordine ti chiediamo di fornirci indirizzo e-mail, Nome. Cognome e CF o denominazione sociale e P.IVA, dati di fatturazione e dati di spedizione, dati di contatto, prodotti ordinati e dati di pagamento. Questi dati serviranno per evadere il tuo ordine e per concludere il contratto di compravendita.
Dati di terzi
Se fornisci dati personali di terzi, come ad esempio quelli dei tuoi familiari o amici, devi essere sicuro che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte dalla presente informativa.
Dati di minori di anni 16
Se hai meno di 16 anni non puoi fornirci alcun dato personale né puoi inviare una mail ed, in ogni caso, non assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci da te fornite. Qualora ci accorgessimo dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere procederemo con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.
Dati di aziende o professionisti
Se sei un’azienda o un professionista, ti viene richiesto di fornirci i seguenti dati:
- denominazione dell’azienda, partita Iva, nome referente, indirizzo email, numero di telefono altri dati: indirizzo completo e partita IVA. Dati che raccogliamo automaticamente Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi: dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando;
- dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie”.
denominazione dell’azienda, partita Iva, nome referente, indirizzo email, numero di telefono altri dati: indirizzo completo e partita IVA. Dati che raccogliamo automaticamente Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi: dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando; dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie”.
Finalità e comunicazione dei dati
I dati raccolti verranno trattati per elaborare la sua richiesta di informazioni e/o il suo ordine e per adempiere a qualunque tipo di obbligo contemplato e previsto dalle vigenti leggi, regolamenti normative correlate ed usi commerciali, in particolare in materia tributaria e fiscale. Il trattamento dei dati personali ricevuti potrà essere finalizzato, in seguito a suo esplicito consenso, a seconda dei casi, all’invio di comunicazioni commerciali, nonché, alla loro comunicazione ai soggetti nostri partner commerciali in attività di co-marketing e iniziative commerciali, alla gestione in funzione di eventuali e successivi rapporti con NOME AZIENDA , ovvero al mero scambio di informazioni e di contatti, comunque relative alle attività ed agli eventi organizzati ai quali NOME AZIENDA possa partecipare. NOME AZIENDA non raccoglie, né ricava dati personali o informazioni ottenute dal proprio sito al fine di divulgazione o vendita a soggetti esterni per finalità di marketing, né si presta all’invio di posta elettronica per conto di terzi. I dati personali potranno altresì essere comunicati a tutti gli altri soggetti competenti per lo svolgimento, anche parziale, di attività inerenti l’incarico. In caso di suo esplicito consenso procederemo anche ad attività di profilazione al fine di individuare le Sue esigenze e preferenze ed i possibili servizi e prodotti di Suo interesse.
Conferimento dati e consenso
Informiamo ancora che la comunicazione dei dati è indispensabile ma non obbligatoria e l’eventuale rifiuto non ha alcuna conseguenza, ma comporta l’impossibilità di dare risposta alla Sua richiesta di informazioni e/o di evadere il suo ordine. Il suo consenso al trattamento degli stessi dati con le modalità di cui sopra ai fini dell’esecuzione di attività finalizzate è facoltativo. Tuttavia il mancato conferimento potrebbe precludere lo svolgimento delle attività sopra descritte.
Modalità del trattamento dati
I Suoi dati personali verranno trattati principalmente con strumenti informatici per adempiere agli obblighi e alle finalità indicati sopra ma anche in forma cartacea. I dati contenuti nel predetto sistema informativo automatizzato sono trattati utilizzando adeguate misure di sicurezza in modo da ridurne al minimo i rischi di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato o di trattamento non conforme alle finalità della raccolta. 7Pixel S.r.l., nella persona del legale rappresentante protempore, è nominata responsabile del trattamento dei dati dell’Utente (indirizzo mail) per la gestione delle richieste di commenti nell’ambito del Trusted Program del sito www.trovaprezzi.it
Durata
I dati saranno conservati per la durata necessaria ad ottemperare alle richieste dell’interessato e fino al raggiungimento delle finalità indicate dal titolare del trattamento, non oltre le specifiche norme di legge. I dati per le finlità di marketing e/o profilazione saranno trattati fino a revoca del consenso da parte dell’interessato. Ti rammentiamo infine che per le medesime finalità, i dati relativi al traffico telematico, esclusi comunque i contenuti delle comunicazioni, saranno conservati per un periodo non superiore ai 2 anni dalla data di comunicazione, ai sensi dell’art. 24 della Legge n. 167/2017, che ha recepito la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
Comunicazione
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potranno essere comunicati a:
- società che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività tecnica del servizio, quali ad esempio fornitori che erogano servizi server housing e web hosting. Questi ultimi garantiscono e si assumono la responsabilità del trattamento dei tuoi dati in conformità alle regole dettate dal GDPR;
- enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtù degli obblighi di legge.
I dati personali potranno altresì essere comunicati a tutti gli altri soggetti competenti per lo svolgimento, anche parziale, di attività inerenti l’incarico. In nessun caso cediamo o vendiamo dati personali a soggetti terzi.
Collegamenti con siti terzi
La presente informativa è fornita solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link di collegamento. NOME AZIENDA non può essere ritenuta responsabile dei dati personali forniti dagli utenti a soggetti esterni o a eventuali siti Web collegati al presente Sito.
Protezione delle informazioni personali
NOME AZIENDA protegge incondizionatamente la riservatezza delle informazioni personali. Le diverse tecnologie e procedure di protezione utilizzate sono finalizzate a proteggere le informazioni personali dall’accesso, l’utilizzo o la divulgazione non autorizzati. Ad esempio, le informazioni personali vengono memorizzate su sistemi di computer ad accesso limitato, collocati in strutture controllate. Il canale di prenotazione online e’ sicuro. Tutte le informazioni vengono scambiate con protocollo SSL (Secure Socket Layer).
Gentile cliente Consumatore,
La informiamo che la DATI CLIENTE: NOME, INDIRIZZO, PARTITA IVA, CODICE FISCALE, INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA è proprietaria del Sito internet NOME SITO (di seguito identificato col termine “Sito”), che è la divisione di commercio elettronico del Venditore stesso ed è a tutti gli effetti il fornitore dei beni venduti tramite il sito.
La invitiamo a leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita (di seguito identificate come “Condizioni Generali”) sotto riportate ed a stamparle e/o salvarle su altro supporto duraturo a Sua scelta.
– Ambito di applicazione delle Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali regolano unicamente il rapporto contrattuale tra il Professionista ed il Consumatore con riferimento alla disciplina di cui al D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (di seguito identificato come “Codice del Consumo”) e precisamente alla disciplina del contratto a distanza prevista regolata dagli artt. da 50 a 61 del codice del Consumo.
Il Codice del Consumo aggiornato è consultabile collegandosi al sito http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/normativa/codice_consumo_giu2011.pdf.
Nelle presenti Condizioni Generali con il termine “Consumatore” si intende la persona fisica che agendo per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, richiede l’acquisto di uno o più prodotti, utilizzando lo strumento del contratto a distanza, così come definito dal Codice del Consumo.
Il rapporto contrattuale tra il Venditore ed i soggetti non identificabili come Consumatori (in base alla definizione di cui al comma precedente) è regolato da altre disposizioni contrattuali non riferibili in alcun modo alle presenti Condizioni Generali; in tale ipotesi il soggetto non Consumatore deve contattare ed accordarsi con il Venditore, preventivamente alla conclusione dell’ordine.
– Condizioni Generali
Le Condizioni Generali applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle pubblicate sul Sito al momento dell’ordine stesso; tali Condizioni Generali dovranno essere stampate e/o salvate su altro supporto duraturo a cura del Consumatore.
Il Venditore si riserva la facoltà di modificare le presenti Condizioni Generali senza preavviso alcuno; le modifiche avranno validità dalla data di pubblicazione nel Sito e si applicheranno ai soli ordini inviati successivamente alla pubblicazione di tali variazioni.
Pre-Registrazione al Sito e Registrazione on-line
Copia delle Condizioni Generali valide all’atto dell’ordine saranno sempre disponibili sul Sito nella sezione “Condizioni di Vendita” e comunque saranno comunicate al Consumatore mediante file allegato al messaggio di posta elettronica di conferma ordine che il Venditore invierà al Consumatore; tale file conterrà le Condizioni Generali valide al momento della conclusione dell’ordine.
La lingua usata per concludere il contratto tra il Venditore ed il Consumatore è esclusivamente quella italiana, nessuna altra lingua è ammessa nell’ambito del rapporto commerciale tra le Parti (così identificando di seguito il Venditore ed Consumatore assieme).
Per poter effettuare un acquisto è necessario essere maggiorenni.
– Conclusione del contratto e accettazioni delle Condizioni Generali
Il contratto stipulato tra il Venditore ed il Consumatore deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore.
Effettuando un ordine, il Consumatore dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni Generali.
Non è possibile altra forma di conclusione del contratto diversa da quella sopra descritta.
– Registrazione, accesso al Sito e aggiornamento dei dati del Consumatore
Registrazione on-line
Il Consumatore, registrandosi al Sito, comunica al Venditore i seguenti dati:
dati di accesso al Sito:
- indirizzo di posta elettronica (che sarà anche il Nome Utente del Consumatore per accedere al Sito)
dati di fatturazione
- Nome e Cognome;
- Codice Fiscale;
- Residenza: Indirizzo – Località – Provincia – CAP;
- Numero telefono e/o cellulare;
dati di consegna (dati eventuali, da inserire solo nel caso in cui differiscano dai dati di fatturazione)
- Nome e Cognome;
- Indirizzo – Località – Provincia – CAP;
- Numero telefono, numero fax e indirizzo di posta elettronica.
Terminata la registrazione, il Sito fornirà al consumatore il modulo con l’informativa relativa al trattamento dei propri dati personali (privacy) recante anche la possibilità di acconsentire a tale trattamento; il Consumatore per acconsentire al trattamento dovrà spuntare le relative caselle presenti sul Sito.
Il Consumatore è responsabile per la completezza e l’esattezza dei dati inseriti nel corso della registrazione; tali dati dovranno essere aggiornati da parte del medesimo Consumatore ogni volta che essi subiscono variazioni, in tutto o in parte, anche provvisoriamente.
Il Venditore identifica il Consumatore unicamente tramite i dati inseriti dallo stesso in fase di registrazione, od aggiornamento dei dati stessi, sicché ogni accesso al Sito, ordine o richiesta, comunicazione inviata o ricevuta e, del pari, ogni accesso agli ordini evasi in precedenza, si ritiene effettuata dal Consumatore medesimo.
Il Consumatore è tenuto a conservare accuratamente e a non rivelare a nessuno, specialmente a terzi, le procedure di autorizzazione per l’accesso al Sito tramite il proprio Nome Utente e password, nonché a cambiare, con una frequenza di almeno tre mesi, la propria password di accesso ai dati relativi agli acquisti effettuati.
Ove il Consumatore, a seguito di smarrimento o sottrazione ovvero per un qualunque altro ragionevole motivo abbia motivo di supporre o temere che una qualunque persona non autorizzata possa utilizzare illegittimamente o senza autorizzazione le proprie credenziali di accesso al Sito, è tenuto a darne immediata comunicazione al Venditore la quale provvederà a bloccare l’accesso e generare una nuova password. Nel caso di furto, sottrazione, timore di utilizzo illegittimo in genere e/o smarrimento di carta di credito o altra forma di moneta elettronica consentita dal Venditore per i pagamenti, il Consumatore è tenuto a presentare denunzia all’Autorità competente fornendo copia della denuncia al Venditore, anche al fine di collaborare per l’individuazione del colpevole.
– Prodotti
Tutti i prodotti ed i prezzi indicati nel Sito costituiscono un’offerta al pubblico con le limitazioni e le modalità evidenziate sul Sito stesso e nelle presenti Condizioni Generali.
Il Consumatore può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo elettronico del Sito al momento dell’inoltro dell’ordine.
Le informazioni tecniche dei prodotti inserite nel Sito riproducono fedelmente le informazioni fornite delle case produttrici dei beni inseriti a catalogo. Il Venditore, pertanto, si riserva il diritto di modificare le informazioni tecniche dei prodotti per adeguarle a quelle fornite dai produttori, senza necessità di preavviso alcuno.
L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni e prodotti accessori presenti in figura, anche alla luce di possibili modifiche di confezionamento operate dal produttore dei prodotti; tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di ogni singolo prodotto.
– Garanzia
Tutti i prodotti commercializzati dal Venditore mediante il Sito sono coperti dalla garanzia legale di 24 mesi per i difetti di conformità, così come previsto dal Codice del Consumo. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Consumatore dovrà conservare la fattura che riceverà insieme ai prodotti acquistati.
Il Venditore garantisce i prodotti venduti come esenti da qualsiasi difetto allo stesso imputabili, ai sensi e per gli effetti, per quanto applicabili, di quanto previsto dagli agli art. 129,130 e 132 del Codice del Consumo di seguito riportati:
Art. 129. Conformità al contratto
Il venditore ha l’obbligo di consegnare al consumatore beni conformi al contratto di vendita.
Si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
b) sono conformi alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;
c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;
d) sono altresì idonei all’uso particolare voluto dal consumatore e che sia stato da questi portato a conoscenza del venditore al momento della conclusione del contratto e che il venditore abbia accettato anche per fatti concludenti.
Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, il consumatore era a conoscenza del difetto non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità deriva da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche di cui al comma 2, lettera c), quando, in via anche alternativa, dimostra che:
a) non era a conoscenza della dichiarazione e non poteva conoscerla con l’ordinaria diligenza;
b) la dichiarazione è stata adeguatamente corretta entro il momento della conclusione del contratto in modo da essere conoscibile al consumatore;
c) la decisione di acquistare il bene di consumo non è stata influenzata dalla dichiarazione.
Il difetto di conformità che deriva dall’ imperfetta installazione del bene di consumo è equiparato al difetto di conformità del bene quando l’installazione è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Tale equiparazione si applica anche nel caso in cui il prodotto, concepito per essere installato dal consumatore, sia da questo installato in modo non corretto a causa di una carenza delle istruzioni di installazione.
Art. 130. Diritti del consumatore
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.
In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la manodopera e per i materiali.
Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.
Art. 132. Termini
Il venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore sì prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all’articolo 130, comma 2, purchè il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.
Per difetti imputabili al produttore o fabbricante dei prodotti si applicano le disposizioni di cui agli artt. da 114 a 127 del Codice del Consumo.
Il Consumatore potrà rivolgersi al Venditore per far valere la garanzia; il Consumatore concorderà con il Venditore se far arrivare il bene presso il Venditore o presso uno specifico laboratorio specializzato, così da velocizzare l’esercizio del diritto alla garanzia riconosciuto al Consumatore.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzia preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Consumatore nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria). Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
– Prezzi
Tutti i prezzi di prodotti pubblicati sul Sito sono da intendersi prezzi al pubblico e, quindi, comprensivi di IVA.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, senza alcun preavviso; le modifiche dei prezzi saranno valide dal momento della pubblicazione sul Sito e solo per gli ordini inviati successivamente alla pubblicazione delle variazioni.
I prezzi, come indicato affianco ad ogni prodotto commercializzato sul Sito, possono essere espressi per singola unità di prodotto o per unità in confezione contenente più quantità di prodotto.
Il costo della consegna non è compreso nel prezzo dei prodotti ma viene calcolato in base ai costi di consegna dei prodotti ordinati.
Invio degli ordini
– Registrazione on-line
Il Consumatore dopo essersi registrato al Sito ed aver acconsentito al trattamento dei propri dati personali, sceglierà i prodotti che vuole acquistare; tale scelta comporterà l’inserimento dei prodotti selezionati in un carrello virtuale. Inoltre il Consumatore selezionerà la modalità di pagamento e di consegna dei prodotti.
Il Consumatore, terminata la scelta dei prodotti, potrà visualizzare i prodotti inseriti nel proprio carrello virtuale e successivamente confermare l’ordine con contestuale e conseguente invio dello stesso al Venditore, cliccando sul pulsante virtuale denominato “invia ordine”.
Effettuando un ordine, il Consumatore dichiara di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni Generali.
– Accettazione degli ordini
L’ordine inviato dal Consumatore sarà vincolante per il Venditore unicamente se l’intera procedura d’ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione al Consumatore di messaggi di errore da parte del Sito.
Il Venditore non inserirà nel carrello virtuale del Consumatore prodotti non espressamente ordinati dal Consumatore stesso.
Potranno essere accettati solo ordini per un importo di spesa pari o superiore ad € 1,00 al netto delle spese di consegna.
L’ordine verrà accettato, con conseguente conclusione del contratto di compravendita, solo dopo che il prezzo pattuito e le spese di consegna sono state ricevuti dal Venditore. L’ordine verrà altresì accettato, con conseguente conclusione del contratto di compravendita, al momento della scelta del pagamento tramite contrassegno o del ritiro dei prodotti presso il Venditore, nel caso in cui tali modalità di pagamento e ritiro siano attive al momento di inviare l’ordine.
Il Venditore confermerà la corretta ricezione ed accettazione dell’ordine inviando al Consumatore un messaggio di posta elettronica all’indirizzo comunicato al Sito dal Consumatore. Il Venditore invierà tale messaggio al massimo entro 3 (tre) giorni lavorativi a partire dal giorno successivo a quello in cui è stato ricevuto l’ordine. Il messaggio riporterà i seguenti dati:
- data e ora di ricezione dell’ordine;
- numero ordine;
- prodotti ordinati;
- ammontare totale dell’ordine;
- ammontare delle spese di consegna;
- copia delle Condizioni Generali (come file allegato al messaggio).
Il Consumatore si impegna a verificarne la correttezza dei dati contenuti nel messaggio di posta elettronica di cui al comma precedente e provvederà a comunicare tempestivamente al Venditore eventuali correzioni mediante l’utilizzo della funzione di segnalazione problemi nella scheda dell’ordine.
L’accettazione dell’ordine è sempre subordinata alla disponibilità presso il Venditore dei prodotti richiesti. Salvo dove espressamente indicato, tutti i prodotti presenti nel catalogo sono disponibili presso il Venditore o reperibili dal Venditore in massimo 48 ore; tuttavia il Venditore non può garantire la certezza di assegnazione dei prodotti ordinati, vista la possibilità di ordinare contemporaneamente lo stesso prodotto da parte di più Consumatori con conseguente modifica della disponibilità dei prodotti.
Il Venditore si riserva la facoltà di non accettare l’ordine qualora il Consumatore non rispetti quanto espressamente previsto nelle condizioni di vendita in relazione alle varie modalità di pagamento.
In caso di mancata accettazione dell’ordine per indisponibilità dei prodotti, l’ordine non sarà evaso ed il Venditore, al massimo entro 3 (tre) giorni lavorativi a partire dal giorno successivo a quello in cui è stato ricevuto l’ordine, invierà un messaggio di posta elettronica al Consumatore per informarlo della mancata accettazione dell’ordine e del conseguente annullamento dell’addebito per il prezzo e per le spese di consegna.