Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali

Differenza tra il balsamo per le labbra e il burrocacao

La differenza tra il balsamo labbra e il burrocacao è minima, entrambi i prodotti servono a proteggere e nutrire le labbra idratandole.

Le differenze sono nella texture e negli ingredienti contenuti nei due tipi di prodotto per la cura delle labbra.

Le nostre labbra sono spesso dimenticate durante la beauty routine, ma, come il resto del nostro viso, hanno bisogno di essere idratate e protette contro gli agenti esterni come il sole, il vento e il freddo. 

In questo articolo ti parlerò dettagliatamente di:

  • balsamo per le labbra;
  • burrocacao;
  • pro e contro.

Le labbra poco nutrite tendono a seccarsi e screpolarsi formando delle pellicine che possono provocare dolore e impediranno di mettere il rossetto in modo perfetto.

Per ovviare a questi inconvenienti dobbiamo ricorrere al balsamo labbra e al burrocacao, ma quale scegliere?

Anche se non ci sono grandissime differenze ti dirò in quale caso è meglio utilizzare uno invece dell’altro.

Per entrambi il formato in stick retrattile è da preferire al barattolino che richiede l’utilizzo delle dita e quindi più soggetto a contaminazioni. A meno che non si utilizzi un tipo di formato diverso a seconda della situazione in cui ci troviamo. 

Prima di iniziare ti consiglio di avere nel beauty-case entrambi i prodotti e di imparare a utilizzarli quotidianamente, anche se le tue labbra sembrano perfette.

Vediamo insieme come fare.

Balsamo per le labbra

Le nostre labbra sono esposte agli eventi atmosferici come il resto del nostro corpo, ma proprio per la loro struttura tendono a:

  • seccarsi;
  • disidratarsi;
  • screpolarsi.

Il balsamo per le labbra ha un potere curativo e nutritivo in virtù degli elementi contenuti al suo interno.

Solitamente contiene cere e oli con elementi nutritivi che hanno una capacità antiossidante ed emolliente. 

Il Nutri Balsamo labbra di GOOIMP è un prodotto di qualità eccellente per avere labbra sane e idratate. È vegano e al 99% naturale, questo lo rende il prodotto perfetto per efficacia e sicurezza. Al suo interno troviamo olio di Argan biologico e burro di Karité.

La texture del balsamo per le labbra è meno densa del burrocacao e tende a rimanere sulle labbra più a lungo.

È il prodotto perfetto da mettere sulle labbra durante le esposizioni al sole al mare o nelle passeggiate in montagna per il suo potere protettivo e in tutte le situazioni in cui le labbra sono secche e screpolate proprio perché rigenerante.

Per la sua azione idratante e poiché rimane a lungo sulle labbra è l’articolo che si presta a un uso quotidiano quando non c’è tempo e possibilità di rimetterlo di nuovo come succede per il burrocacao.

Usato con regolarità rende le labbra morbide e idratate.

Durante la skincare di idratazione mattutina quando mettiamo crema viso e contorno occhi non dovremmo dimenticare di aggiungere il balsamo. Il make-up risulterà più bello sul viso idratato, allo stesso modo il rossetto risulterà più cremoso e duraturo.

Burrocacao

Il burrocacao ha una consistenza più cremosa e densa del balsamo per le labbra, quindi l’applicazione potrebbe apparire leggermente più macchinosa se non è nella confezione lipstick.

Proprio per la sua consistenza burrosa rimane sulle labbra meno a lungo, cosa che richiede più di una applicazione al giorno.

Il burrocacao contiene oli naturali e organici, burro di cacao e/o altri tipi di burro. Quelli naturali tendono ad avere al proprio interno anche vitamine antiossidanti.

Questo prodotto per le labbra è molto idratante e nutriente. 

Se usato regolarmente le labbra appariranno più morbide, idratate e perfino più turgide.

Si può utilizzare tutto il giorno, ma la sua applicazione va ripetuta più volte, scegliendo quello colorato, è possibile fare a meno del rossetto e avere comunque delle labbra leggermente colorate.

Il suo utilizzo migliore è l’applicazione serale. Se messo prima di andare a dormire il burrocacao avrà tutta la notte per esplicare la sia azione idratante e avrà meno possibilità di essere asportato.

Pro e contro

Anche se il balsamo per le labbra e il burrocacao sembrano cosmetici sani e innocui non sempre è così. Possono infatti contenere ingredienti che sono dannosi per la salute.

La cosa migliore da fare è controllare sempre l’INCI (acronimo per International Nomenclature of Cosmetic Ingredients), cioè la lista degli ingredienti presenti all’interno del cosmetico.

Oppure affidarsi ad aziende serie come GOOIMP che utilizza prodotti naturali e certificati per la preparazione dei suoi cosmetici.

In generale dovremmo scartare i prodotti che contengono petrolati e paraffine. Derivati del petrolio vengono utilizzati in cosmesi per l’effetto emolliente, ma creando una pellicola sulle labbra che impedisce la traspirazione, alla lunga l’effetto sarà opposto a quello che vorremmo, aumentandone la secchezza. 

Anche canfora e lanolina potrebbero essere degli allergeni per le labbra.

I pro del balsamo sono:

  • il potere curativo e nutritivo;
  • la texture che permette una applicazione meno frequente;
  • la capacità di essere una base per il rossetto.

I pro del burrocacao sono:

  • alto potere idratante;
  • effetto emolliente immediato;
  • possibilità di scegliere quello colorato che sostituirà il lip gloss.

I contro per entrambi sono la possibilità di contenere:

  • sostanze chimiche nocive come petrolati e paraffine;
  • allergeni che tendono a peggiorare la secchezza delle labbra.

A questo punto siete in grado di scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze, a cominciare dallo stato in cui si trovano le vostre labbra, alla consistenza che più vi piace.

Il mio consiglio è quello di utilizzare il balsamo per l’intera giornata e mettere il burrocacao la sera prima di andare a dormire, ma qualsiasi scelta voi facciate non è sbagliata.

La cosa più importante è la scelta del prodotto giusto, soprattutto se siete soggetti che soffrono di allergie guardate bene l’INCI dell’articolo per le labbra che state per acquistare. Come ogni prodotto cosmetico può contenere allergeni che non provocano nessuna reazione nella maggior parte delle persone, ma possono invece avere effetti indesiderati nelle persone più sensibili.

Condividi su:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Articoli recenti

I nostri prodotti

Categorie Blog

AGGIUNTO AL CARRELLO

Controlla il tuo carrello per vedere
tutti i prodotti precedentemente inseriti

Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali