Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali

Come scegliere il balsamo giusto?

Il balsamo per capelli è un prodotto ad azione condizionante che aiuta i capelli ad essere più belli e rende più facile il momento della messa in piega.
Per la scelta del balsamo giusto quello che dobbiamo andare a vedere è proprio il tipo di capello. Diversamente dallo shampoo, la cui scelta deve essere fatta osservando maggiormente il cuoio capelluto, il balsamo ha un’azione cosmetica specifica sul tipo di capelli.
Per questo motivo, come vedremo tra un attimo, non sarà importante valutare se la propria cute sia grassa o secca, ma se il balsamo dovrà agire su un capelli liscio, riccio, colorato, sfibrato, secco e così via.
Il balsamo è uno step importante del momento del lavaggio dei capelli.
A volte, erroneamente, si crede che possa appesantire il capello e si preferisce evitare di applicarlo, ma è un passaggio che non andrebbe mai saltato.
A patto di individuare il prodotto perfetto per le proprie esigenze.
Durante il lavaggio le cuticole esterne del fusto del capello tendono ad aprirsi. Questo fenomeno è dovuto all’utilizzo dello shampoo, che ha una funzione detergente e che svolge, appunto, un’azione lavante.
Se le cuticole del capello non vengono successivamente richiuse, attraverso l’utilizzo di un prodotto cosmetico specifico, il risultato sarà quello di avere capelli crespi ed estremamente indisciplinati.
Ecco che il balsamo gioca un ruolo fondamentale in questo processo riparativo, curativo e di styling del capello.
Stai cercando il balsamo giusto per i tuoi capelli? Continua nella lettura di questo post per scoprire:

  • Quale prodotto scegliere in base al proprio tipo di capello;
  • Quale balsamo preferire per capelli colorati o trattati;
  • Cosa fare in caso di cute sensibile e allergie.

Tipi di capelli

Capire su quale tipo di capello andrà ad agire il balsamo è il punto di partenza imprescindibile per ottenere un buon risultato.
Molto spesso questo prodotto viene acquistato senza prestare troppa attenzione alle sue proprietà, in quanto si tende a dare maggiore importanza al balsamo.
La verità, però, è che abbinare un balsamo adatto al proprio tipo di capello allo shampoo giusto per il cuoio capelluto farà una grande differenza non solo in termini di bellezza dei capelli, ma anche di salute.

  • Capelli ricci. I nemici principali dei capelli ricci sono 2: l’umidità e l’effetto crespo che ne consegue.
    Per avere ricci e boccoli ben definiti e compatti è indispensabile fare in modo che i capelli non perdano la loro idratazione, anche e soprattutto durante il lavaggio.
    I balsami più adatti ai capelli ricci sono dunque corposi e ricchi, spesso arricchiti con ingredienti naturali come ad esempio l’aloe vera, nota per le sue proprietà intensamente idratanti.
  • Capelli lisci. Un liscio perfetto richiede tanta dedizione e un balsamo che agevoli il processo di styling che solitamente viene fatto dopo il lavaggio.
    Che tu utilizzi spazzola e phon o la piastra, scegli un balsamo protettivo e possibilmente arricchito con cheratina, un ingrediente unico per ottenere un capello liscio come dal parrucchiere.
  • Capelli secchi o sfibrati. Un capello danneggiato è un capello che ha bisogno di un balsamo molto nutriente per poter ritrovare la propria vitalità.
    In questo caso scegliere prodotti a base di burro di karitè o con ingredienti riparatori è sicuramente una buona idea.
    Lascialo in posa per qualche minuto in più rispetto al tempo indicato nella confezione, in modo che possa penetrare in profondità.
    Ed evita con particolare attenzione di applicarlo sul cuoio capelluto, per evitare l’effetto appesantimento sui fusti e compromettere il volume della chioma. 
  • Capelli grassi. Come abbiamo già avuto modo di vedere nel post dedicato alla scelta dello shampoo migliore, il capello grasso rivela un problema di cute grassa. Dunque non è il capello in sé ad essere grasso, ma si unge a seguito di un eccesso di sebo prodotto dal cuoio capelluto che va a interessare anche i capelli sulle lunghezze.
    In questo caso la scelta che viene fatta più spesso è quella di non usare il balsamo, nella convinzione che così i capelli saranno meno grassi.
    In realtà è di gran lunga preferibile scegliere uno shampoo specifico per cute grassa, andando poi ad utilizzare un balsamo leggero esclusivamente su lunghezze e punte. 

Colorazioni e altre lavorazioni

I capelli colorati o sottoposti ad altri trattamenti, come ad esempio la permanente, richiedono una menzione a parte.
Nonostante le moderne tecniche di trattamento cosmetico siano maggiormente rispettose del benessere e della salute del capello, è indubbio che la tinta, la permanente, le meches, lo shatush siano dei processi di lavorazione del capello che vanno a privarlo della sua naturale idratazione.
Il rischio è quello di avere capelli sempre secchi, spenti, crespi.
Nel caso delle tinte, poi, c’è anche da considerare che il colore, se non viene protetto adeguatamente con prodotti specifici, tenderà a sbiadire e a perdere d’intensità molto rapidamente.
In questi casi il balsamo giusto è quello specifico per il tipo di trattamento eseguito.
Sono ormai disponibili in commercio balsami specifici, arricchiti con ingredienti adatti, sia per le diverse colorazioni e suddivisi per tipo di colorazione (ad esempio per capelli biondi, castani, silver) pensati per proteggere il capello e la brillantezza del colore dai lavaggi, sia balsami studiati per restituire idratazione dopo i trattamenti di styling come la permanente. 

Cute sensibile e allergie

Cosa fare se la tua cute è particolarmente sensibile o se soffri di allergie?
Anche in questi casi è possibile trovare una soluzione che preveda l’utilizzo di un balsamo, adatto però alle tue esigenze.
In caso di cute sensibile, analogamente a quanto abbiamo detto per i capelli grassi, il primo consiglio è quello di scegliere con maggiore attenzione lo shampoo, preferendone uno con pochi tensioattivi.
I tensioattivi sono componenti fortemente schiumogeni che, dunque, possono risultare eccessivamente aggressivi sulla cute sensibile e scatenare anche dermatiti.
Preferisci un prodotto lavante in crema, meglio se con ingredienti naturali addolcenti, e completa la tua hair care routine con un balsamo delicato solo da metà lunghezza e fino alle punte.
Se sei arrivata fino in fondo a questo articolo avrai sicuramente capito che il balsamo giusto per te esiste, basta solo cercarlo facendo attenzione al proprio capello!

Condividi su:
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su whatsapp
WhatsApp

Articoli recenti

I nostri prodotti

AGGIUNTO AL CARRELLO

Controlla il tuo carrello per vedere
tutti i prodotti precedentemente inseriti

Integratori e cosmetici made in Italy realizzati con materie prime naturali