Esiste una beauty routine da eseguire la mattina che tutte dovremmo seguire per aiutare la pelle del nostro viso a rimanere luminosa, tonica e senza macchie.
Pochi semplici gesti che possono però fare la differenza, soprattutto se si inizia in giovane età. Sì perché già dai 30 anni il nostro organismo inizia a ridurre la produzione di elementi fondamentali per il sostegno e l’elasticità della pelle.
Leggi questo articolo, ti mostrerò come:
- detergere il viso;
- tonificare e nutrire il viso;
- proteggere la pelle da sole e vento.
Passare direttamente al make up senza fare prima una pulizia del viso, provvedendo anche alla sua idratazione è un errore da non fare se vogliamo che la pelle del nostro viso mostri a lungo la sua freschezza prevenendo la formazione di rughe profonde e di discromie.
Spendere 5 minuti del nostro tempo nella beauty routine mattutina è un buon investimento per avere una pelle sana e luminosa anche in età matura.
Detergere il viso
La detersione del viso è uno degli aspetti più importanti nella beauty routine mattutina, serve a togliere i residui tessutali e quelli dei prodotti applicati la sera, oltre a preparare il viso, idratandolo, ai trattamenti successivi.
Esistono diversi tipi di prodotto che hanno come finalità la detersione, scegli quello che è più confortevole per la tua pelle e a te più congeniale per la sua applicazione.
Se hai una pelle secca è consigliato utilizzare dei detergenti oleosi.
Si trovano in forma solida come burri o in forma liquida come oli.
Da applicare sul viso massaggiando bene e rimuovere con acqua tiepida, tamponando il viso con un panno morbido. Il detergente oleoso lascia la pelle idratata e pulita.
Chi ha una pelle sensibile potrebbe trovare il prodotto giusto nel latte detergente. Delicato e idratante, si applica con un dischetto di cotone sul viso e si rimuove l’eccesso con acqua tiepida, tamponando infine con un panno morbido. Il latte detergente lascia una pelle morbida e idratata.
Abbiamo infine i detergenti schiumogeni che sono adatti a chi ha una pelle oleosa o mista. Dobbiamo dire che i detergenti schiumogeni attuali sono molto meno aggressivi e lasciano la pelle morbida, senza seccarla troppo. Attualmente risultano adatti anche a chi ha la pelle secca.
Li troviamo sotto forma di mousse o di gel, entrambi vanno massaggiati sul viso umido per creare la schiuma che detergerà il viso. Si rimuovono con acqua tiepida e tamponando il viso con panno morbido.
Tonificare e nutrire il viso
Lo step successivo alla detersione è quello di tonificare il viso.
Per fare questo utilizziamo il tonico, che serve a veicolare meglio tutti gli elementi contenuti nella crema che andiamo a mettere dopo e a rimuovere i piccoli residui della detersione.
Il tonico è liquido e si può mettere passandolo con un dischetto di cotone sul viso oppure nebulizzandolo.
Abbiamo così preparato il nostro viso a ricevere il nutrimento di siero e crema per avere una pelle idratata per tutta la giornata e in grado di far durare a lungo il trucco.
Hai presente quanto è difficile raccogliere l’acqua con una spugna asciutta? Se utilizzi la spugna umida assorbirà l’acqua immediatamente.
Questo è l’effetto che detergere e tonificare fanno sulla pelle: la rendono molto più recettiva agli elementi nutritivi contenuti nei prodotti che successivamente vengono messi sul viso. I prodotti nutritivi per eccellenza sono il siero e la crema giorno. Il siero ha una texture leggera e si applica sul viso dopo il tonico, ha varie funzioni in relazione a quello che viene scelto.
Gli ingredienti per eccellenza di un siero nutriente ed idratante per pelli giovani sono acido ialuronico e vitamine, mentre per un siero anti-age, alcuni ingredienti chiave sono collagene ed elastina, due elementi responsabili del tono e dell’elasticità della pelle. Nella scelta del siero anti-age per il giorno evitate quelli con retinolo perché a contatto con la luce potrebbero creare macchie sulla pelle, mentre sono perfetti per la sera.
La crema giorno ha una texture leggera e si assorbe facilmente lasciando il viso idratato.
Oltre a scegliere quella in base al proprio tipo di pelle dobbiamo sceglierla in base alle nostre esigenze:
- nutriente;
- antiage;
- rassodante.
La crema da giorno ha anche un ruolo protettivo contro sole, vento e smog, tutti elementi che tendono a seccarla e, di conseguenza, ad invecchiarla.
Proteggi la pelle da sole e vento
È importante aggiungere alla beauty routine mattutina una crema con protezione solare. Infatti sono proprio i raggi UVA i maggiori responsabili dell’invecchiamento cutaneo.
Puoi scegliere una crema giorno con fattore di protezione incluso, oppure aggiungere alla tua routine di idratazione una crema specifica per la protezione solare.
Oltre ai raggi solari, che sono presenti anche nelle giornate nuvolose, la crema con fattore SPF adeguato protegge anche dal vento che tenderebbe a seccare la pelle disidratandola.
Non dimenticare di proteggere le labbra con il balsamo o il burrocacao durante tutto l’anno. Gli ingredienti chiave per nutrire le labbra sono l’argan e il burro di karité, che troviamo in NUTRI di Gooimp, un balsamo labbra 99% naturale, adatto per nutrire e proteggere le labbra tutto l’anno.
Prendersi cura del proprio viso, nutrirlo, idratarlo e proteggerlo è il miglior regalo che puoi fare a te stessa. Iniziare in giovane età è una raccomandazione che ti consiglio di seguire perché le attenzioni di oggi ti garantiranno una pelle più sana e luminosa anche in età matura.