Il momento dello shampoo è il primo passaggio del rituale di bellezza che riguarda i nostri capelli.
Iniziamo a prendercene cura già da sotto la doccia, quando li andiamo ad insaponare, ed è proprio in quel momento che prestare attenzione alla tipologia di capello fa la differenza.
I nostri capelli non sono tutti uguali, ma soprattutto non sono sempre uguali nel corso del tempo.
Le stagioni, i cambiamenti ormonali, l’alimentazione sono tutti fattori in grado di influenzare la loro bellezza.
Ti sarà sicuramente capitato di osservare delle differenze, ad esempio al passaggio delle stagioni. Ebbene, non si tratta di fenomeni casuali, ma del fatto che il capello ha un suo ciclo vitale sensibile alla vita che conduciamo.
Vuoi sapere quale shampoo per capelli usare in base alle diverse esigenze?
Che siano grassi, secchi, sfibrati o colorati, poco importa, perché in questo post scoprirai:
- quale tipologia di shampoo utilizzare per detergere i capelli grassi;
- Come restituire vitalità e tono ai capelli secchi e sfibrati;
- Come prenderti cura dei capelli trattati o colorati.
I capelli grassi
Anche se nell’immaginario comune parliamo di “capelli grassi”, la realtà è che ad essere grassa è la cute, non il capello.
Il fenomeno del capello untuoso, lucido e di colore più scuro rispetto a quello che dovrebbe essere deriva dal fatto che il cuoio capelluto produce molto sebo, che poi scende sporcando i capelli.
Il vero problema dei capelli grassi è dunque lo strato lipidico che si deposita su radici e cute.
Questo può verificarsi per diversi fattori, legati anche agli sbalzi ormonali e all’alimentazione, e può rappresentare un fenomeno cronico o tipico di alcuni periodi dell’anno.
Importante da sapere che in questi casi è indispensabile scegliere un prodotto detergente dalla formula delicata. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, infatti, l’azione più giusta non è quella di aggredire il film idrolipidico della cute, perché questa per “reazione” e difesa andrebbe a produrre… ancora più sebo!
Il nostro shampoo doccia Detox, ad esempio, con una formulazione al 97% degli ingredienti naturale e arricchito con estratto di foglia di vite è pensato specificatamente per una detersione efficace ma mai aggressiva.
Per capelli leggeri e protetti.
Un ulteriore consiglio per trattare i capelli grassi è quello di limitare l’utilizzo di phon e piastre ed evitare di applicare i prodotti di nutrimento come balsami e creme nutrienti nella zona delle radici.
E occhio a come li lavi! Sapevi che il modo migliore di lavare i capelli consiste nel concentrarsi solo sulla detersione accurata della cute?
I capelli non andrebbero mai sfregati, il modo corretto di lavarli consiste semplicemente nel massaggiare delicatamente il cuoio capelluto lasciando che il prodotto detergente, scendendo, pulisca anche il capello.
Prova e noterai subito la differenza!
I capelli secchi e sfibrati
Nel caso dei capelli secchi o sfibrati, invece, il problema interessa direttamente il capello.
I fusti in questo caso appaiono fortemente disidratati, opachi e spesso presentano doppie punte nella parte finale.
Le cause del capello secco possono essere di due tipi.
Da un lato possono essere cause legate a carenze alimentari, squilibri ormonali o scarsa produzione di sebo.
Il sebo infatti, di per sé, non rappresenta un problema ma è anzi necessario per proteggere la parte esterna del fusto del capello. Quando la produzione di sebo è scarsa, il capello si vede privato di questa protezione naturale con il risultato di seccarsi in modo anomalo.
Dall’altro, frequentemente, si tratta di cause ambientali.
Gli agenti atmosferici, come il sole, il vento, la salsedine, l’inquinamento atmosferico, sono tutti fattori aggressivi che comportano secchezza e opacità.
In questi casi l’ideale è puntare su prodotti non aggressivi e particolarmente delicati, non dimenticando mai il momento del balsamo post shampoo.
I prodotti come balsamo e crema nutriente, infatti, hanno il compito di chiudere le squame del capello dopo che lo shampoo le ha aperte. Per questo è importante non dimenticare mai di applicarli dopo lo shampoo!
Quando il motivo della secchezza e del capello sfibrato è imputabile ad una carenza alimentare, un aiuto può arrivare dall’integrazione.
Nella gamma di integratori GOOIMP spicca BELLEZZA 360° dedicati espressamente alla cura di pelle, unghie e capelli.
Arricchito di un mix funzionale di vitamine, aminoacidi e minerali, BELLEZZA 360° è l’ideale per prendersi cura dei capelli dall’interno.
Rame, biotina, zinco e selenio sono i componenti di BELLEZZA 360° che aiuteranno i tuoi capelli ad essere forti, idratati, in una parola stupendi.
I capelli colorati o trattati
I capelli colorati richiedono attenzioni extra rispetto al trattamento e cura che solitamente si possono riservare ai capelli.
La colorazione, sia essa totale o parziale, è un meccanismo chimico che aggredisce in profondità il capello.
Molto spesso è frutto di una decolorazione e successiva colorazione nella tonalità prescelta, un processo molto aggressivo per i capelli che spesso ne escono deboli e fragili.
Ma anche quando si tratta di una colorazione tono su tono, è bene non sottovalutare i danni che questa può portare ai capelli.
Intendiamoci, non ti stiamo consigliando di smettere di tingere i capelli!
Quello che dovresti fare, però, è iniziare a seguire una routine con prodotti specifici per capelli colorati. Le ultime formulazioni non solo restituiscono al capello l’idratazione perduta attraverso la colorazione, ma constano di agenti coloranti capaci di proteggere la brillantezza del colore e farla durare più a lungo!
Se un tempo il capello colorato veniva associato ad una sensazione paglierina, adesso è possibile prendersene cura in modo facile direttamente sotto la doccia.
Il consiglio in più? Limita, se possibile, l’utilizzo di phon e piastre.
Il capello colorato è un capello molto indebolito, che viene già sottoposto a trattamenti periodici e che dunque deve evitare il più possibile altri stress.
Possiamo prenderci cura della bellezza dei capelli in molti modi e sicuramente la strategia di bellezza migliore è quella della sinergia.
Alimentazione sana e variata, integrata se necessario, momento della detersione adeguato a prendersi cura delle problematiche o delle specificità del capello nei diversi momenti dell’anno.
Osserva i tuoi capelli, toccali, ascoltali: saranno loro a dirti di cosa hanno bisogno.